“Vi giuro, signori, che aver coscienza di troppe cose è una malattia, una vera e propria malattia. […] Infatti, il diretto, legittimo, immediato frutto della coscienza è l'inerzia, cioè il cosciente starsene a mani conserte.”

Ultimo aggiornamento 23 Aprile 2022. Storia
Fëdor Dostoevskij photo
Fëdor Dostoevskij 235
scrittore e filosofo russo 1821–1881

Citazioni simili

Fëdor Dostoevskij photo
Gautama Buddha photo
Aśvaghoṣa photo
Ambrose Bierce photo

“Zanzara (s. f.). Il germe dell'insonnia, da distinguersi comunque dalla coscienza, che è il bacillo della stessa malattia.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 185
Dizionario del diavolo

Thomas Merton photo

“Se la coscienza fosse la pura coscienza dell'amore (come lo vide Rilke), allora il nostro amore sarebbe immediato e spontaneo come la vita stessa.”

Thomas Merton (1915–1968) scrittore e religioso statunitense

Origine: Presentazione a "Canto all'amore", p. X

Francesco Compagna photo

“[…] la vera malattia endemica a Napoli è la disoccupazione.”

Francesco Compagna (1921–1982) politico italiano

Origine: Il Mezzogiorno nella crisi, p. 99

Georg Wilhelm Friedrich Hegel photo
Karl Marx photo

“La coscienza non può mai essere qualcosa di diverso dall'essere cosciente.”

Karl Marx (1818–1883) filosofo, economista, storico, sociologo e giornalista tedesco

da L'ideologia tedesca
L'ideologia tedesca

Argomenti correlati