“Volevamo creare un precedente, un foro internazionale contro i crimini di Stato. Non ci siamo riusciti, Algeria, Vietnam, Ungheria, Afghanistan, Cambogia e Iraq sono passati invano. Oggi penserei a un tribunale mondiale stabile in cui vinti e vincitori potessero essere giudicati insieme, gli Stati Uniti contro Saddam per i curdi e Saddam, se lo crede, contro il generale Schwarzkopf per i bombardamenti. Nessuno ha più lavorato a qualcosa del genere, purtroppo. Questo il fallimento di Norimberga. I suoi meriti? Avere punito i nazisti, essere stato un processo equo ed avere dimostrato, senza ombra di dubbio, la persecuzione nazista.”
da "Quel nazista non dovevamo impiccarlo" https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1992/ottobre/31/Quel_nazista_non_dovevamo_impiccarlo_co_0_9210319337.shtml, Corriere della sera, 31 ottobre 1992
Argomenti
avere , bombardamento , corriera , corriere , crimine , dubbio , essere , fallimento , foro , generale , genere , genero , insieme , merito , mondiale , nazista , oggi , ombra , ottobre , passato , persecuzione , precedente , processo , sera , stabile , stato , tribunale , vincitore , giudicatoTelford Taylor 7
1908–1998Citazioni simili

Origine: Citato in Anche l'Iran nel processo contro Saddam http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/07/05/anche-iran-nel-processo-contro-saddam.html?ref=search, La Repubblica, 5 luglio 2004.

Variante: Più di 40 anni fa, il bombardamento della Cambogia di Nixon e Kissinger provocò un mare di sofferenze da cui quel Paese non si è mai più ripreso. Lo stesso si può dire per il crimine di Blair e Bush in Iraq, e dei crimini della Nato e della “coalizione” in Libia e Siria. Con un tempismo impeccabile, è appena uscito l’ultimo tomo auto-celebrativo di Henry Kissinger dal titolo satirico di “Ordine Mondiale”. In una servile recensione, Kissinger è descritto come la “figura-chiave nel modellare un ordine mondiale che è rimasto stabile per un quarto di secolo”. Andatelo a dire alla gente in Cambogia, Vietnam, Laos, Cile, Timor Est e a tutte le altre vittime della sua “astuzia diplomatica”. Solo quando “noi” riconosceremo i criminali di guerra in mezzo a noi e smetteremo di negare noi stessi la verità, il sangue comincerà ad asciugare.

Origine: Citato in Pence: "Impegno Usa nella Nato è incrollabile" http://www.repubblica.it/esteri/2017/02/18/news/monaco_merkel_pence-158594020/?ref=HREA-1, Repubblica.it, 18 febbraio 2017.

Origine: Citato in Iraq: Andreotti, rischiamo suicidio collettivo http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2003/03/19/Politica/IRAQ-ANDREOTTI-RISCHIAMO-SUICIDIO-COLLETTIVO-2_194800.php, Adnkronos.com, 19 marzo 2003.

Origine: Da La vittoria politica di Saddam negli incubi dei governi arabi http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1998/02/09/la-vittoria-politica-di-saddam-negli-incubi.html?ref=search, la Repubblica, 9 febbraio 1998.