“Le autorità sovietiche, diversamente da altri governi totalitari, si sono sempre dimostrate alquanto riluttanti ad accogliere in casa propria visitatori stranieri incaricati di indagare sulla situazione relativa all'attuazione dei diritti umani. Del resto, nemmeno i giornalisti stranieri accreditati a Mosca vengono ammessi nelle aule dei tribunali dove si celebrano processi politici «a porte chiuse».”
p. VIII
Argomenti
ammesso , attuazione , diritto , giornalista , governo , mosca , politico , processo , resto , riluttante , situazione , sovietico , straniero , tribunale , visitatore , casa , autorità , proprioCitazioni simili
Origine: Le bambine nella storia dell'educazione, p. 291
da L'obbedienza non è più una virtù

Origine: Dal proclama agli elettori, 22 febbraio 1867.

Origine: Citato in Macron riceve Putin: "Rispettare i diritti dei gay in Cecenia" http://tg24.sky.it/mondo/2017/05/29/Emmanuel-macron-vladimir-putin-incontro-francia.html, Skytg24.it, 29 maggio 2017.

2011
Origine: 23 maggio 2011; citato in Gian Antonio Stella, Dai condoni all'aspirasmog. Promesse e svarioni al voto http://www.corriere.it/politica/speciali/2011/elezioni-amministrative-ballottaggi/notizie/28-Dai-condoni-all-aspirasmog-Promesse-e-svarioni-al-voto_2bc11166-88f4-11e0-9363-be870bec5f6b.shtml, Corriere.it, 28 maggio 2011.