“Richiesto da un giornalista se a suo avviso la stampa italiana dedichi uno spazio sufficiente ai fatti di repressione che accadono nei paesi dell'Est, il signor Enrico Berlinguer ha bensì ammesso che «si potrebbe fare di più», ma solo nel senso di «approfondire le ragioni storiche che hanno portato i socialisti in via di sperimentazione nei paesi dell'Est europeo a limitazioni nel campo della libertà».
Non è molto se si tien conto che poco prima il Segretario generale del PCI aveva affermato, giustamente, essere il Cile «un paese fondato sulla dittatura, sull'oppressione e sulla tortura».”
p. XV
Argomenti
nord-est , conferenza-stampa , ammesso , avviso , campo , conto , dedica , dittatura , essere , europeo , generale , giornalista , italiano , liberto , limitazione , oppressione , paese , pci , portata , ragione , repressione , richiesta , segretario , senso , signora , signore , signoria , socialista , spazio , sperimentazione , stampo , storico , tortura , via , prima , poco , fareCitazioni simili

nel 1987, a Berlino, davanti alla porta di Brandeburgo; da Reagan - Tear Down This Wall http://it.youtube.com/watch?v=7OcVEvG4L9Y
General Secretary Gorbachev, if you seek peace, if you seek prosperity for the Soviet Union and Eastern Europe, if you seek liberalization: Come here to this gate. Mr. Gorbachev, open this gate. Mr. Gorbachev, tear down this wall!

Con data
Origine: Citato in Bice Benvenuti, Stranieri, per la crisi un milione se ne va http://www.avvenire.it/Cronaca/Pagine/stranieri-per-la-crisi-se-ne-va.aspx, Avvenire.it, 28 agosto 2012.
da È morto Antonio Tatò. Fu la voce di Berlinguer, la Repubblica, 6 novembre 1992, p. 15