“La coscienza stessa mostra all'uomo che l'essenza della sua vita è il desiderio di bene per tutto ciò che esiste, questo desiderio è qualcosa di inspiegabile ed allo stesso tempo è la cosa a lui più vicina e più comprensibile… Ed il desiderio del bene per tutto ciò che esiste è l'inizio di ogni nuova vita, è l'amore, è Dio… Dio è amore.” Lev Nikolajevič Tolstoj (1828–1910) scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo Origine: Da La vera vita, Manca Editrice, Genova, 1991.
“L'incontro con la verità, con Dio, avviene nei modi più impensati! Quando credo, non sono più un semplice uomo, sono già figlio di Dio.” Carlo Carretto (1910–1988) religioso italiano
“Mi piace tutto ciò che riguarda la trasgressione o il rovesciamento dell'ordine costituito. M'interessa qualunque cosa abbia a che fare con la rivolta, il disordine, il caos, in particolare le attività apparentemente prive di significato. Mi sembra sia questa la strada per la Libertà.” Jim Morrison (1943–1971) cantautore e poeta statunitense Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 42
“Il romantico riferisce ogni cosa a se stesso ed è incapace di pensare oggettivamente. Ciò che accade a lui accade all'universalità delle cose. Se lui è triste, il mondo non solo sembra, ma è, sbagliato.” Fernando Pessoa libro L'educazione dello stoico 2005, p. 85 L'educazione dello stoico
“Credo in Dio. In effetti, credo in un Dio personale che agisce e interagisce con la creazione. Credo che le osservazioni circa la regolarità dell'universo fisico, e l'apparentemente eccezionale messa a punto delle condizioni dell'universo per lo sviluppo della vita suggeriscano che un Creatore intelligente sia responsabile.” William Phillips (1948) fisico statunitense Citazioni di William Phillip
“Il senso del mondo dev'essere fuori di esso. Nel mondo tutto è come è, e tutto avviene come avviene; non v'è in esso alcun valore – né, se vi fosse, avrebbe un valore. Se un valore che ha valore v'è, dev'esser fuori d'ogni avvenire ed essere-cosí. Infatti ogni avvenire ed essere-cosí è accidentale. Ciò che li rende non-accidentali non può essere nel mondo, ché altrimenti sarebbe, a sua volta, accidentale. Dev'essere fuori del mondo.” Ludwig Wittgenstein libro Tractatus logico-philosophicus Origine: Tractatus logico-philosophicus, p. 6.41
“I corpi celesti sono la causa di ciò che avviene in questo mondo, ma non tutti gli effetti che producono sono inevitabili.” Tommaso d'Aquino libro Summa Theologiae Summa Theologiae
“Quando leggo la Bhagavad-Gita e rifletto su come Dio creò questo universo, ogni altra cosa mi sembra così superflua.” Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco
“Tutto ciò che l'uomo può pensare di Dio o comprendere e comunque immaginare, ebbene questo non è Dio. Perché se l'uomo potesse intenderlo e comprenderlo con i suoi sensi e i suoi pensieri, Dio sarebbe meno dell'uomo e noi avremmo finito di amarlo: la stessa cosa avviene con gli uomini senza profondità, presso i quali l'amore è presto alla fine.” Hadewijch (1200–1260) mistica e poetessa fiamminga da Lettera XII, p. 103 Lettere
“Nella storia non ci sono gruppi di controllo e nessuno può dire cosa sarebbe successo altrimenti. Noi piangiamo pensando a ciò che avrebbe potuto succedere al posto di ciò che è successo, ma questa eventualità non esiste, non è mai esistita. Dicono che chi non conosce la storia è condannato a ripeterla, ma io non credo che conoscerla serva a qualcosa. L'avidità, la follia e l'attrazione per il sangue sono una costante della storia, e questa è una cosa che persino Dio - che sa tutto quel che si può sapere - sembra incapace di modificare.” Cormac McCarthy libro Cavalli selvaggi All the Pretty Horses