“E l'alba sul Danubio a Marco parve fosforo e miele | e una ragazza bionda forse gli voleva dire | che l'uomo è grande, l'uomo è vivo, l'uomo non è guerra | ma i generali gli rispondono che l'uomo è vino | combatte bene e muore meglio solo quando è pieno. (da Stranamore”

pure questo è amore), Lato A, nº 1
Calabuig, stranamore e altri incidenti

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
guerra , amore , bene , biondo , fosforo , generale , grande , lato , marco , meglio , miele , pieno , ragazzo , uomo , vino , dire , forse , alba , vivo
Roberto Vecchioni photo
Roberto Vecchioni 109
cantautore, paroliere e scrittore italiano 1943

Citazioni simili

Friedrich Schiller photo

“L'uomo gioca solo quando è un uomo nel pieno senso della parola, ed è completamente uomo solo quando gioca.”

Friedrich Schiller (1759–1805) poeta, filosofo e drammaturgo tedesco

Origine: Citato in Piccolo beviario zen, a cura di David Schiller, traduzione di Francesco Saba Sardi, Sonzogno, ISBN 8845407187, p. 278.

William Faulkner photo
Charles Bukowski photo
Xavier Forneret photo

“Al termine del viaggio un uomo che muore deve dire alla vita: «È solo questo? Se avessi saputo!»”

Xavier Forneret (1809–1884) poeta, scrittore, giornalista, drammaturgo

Citato in Dictionnaire des citations, sous la direction de Robert Carlier, Jean-Louis Lalanne, Pierre Josserand e Samuel S. de Sacy, Citato in Maurice Toesca, Un homme heureux

Riccardo Mannerini photo
Giorgio Faletti photo
Elio Augusto Di Carlo photo

“Quando muore un uomo è una vita che si spegne. Quando muore un "vecchio" (annoso avrebbe detto Edgardo) è come una biblioteca che va in fiamme. Quando muore un Maestro è una guida è un uomo che si perde.”

Elio Augusto Di Carlo (1918–1998) medico, ornitologo, storico e naturalista italiano

da Archivio epistolare
Origine: L'Edgardo a cui si riferisce nello scritto è Edgardo Moltoni.

Bertolt Brecht photo

“Nel mondo l'uomo è vivo solo a un patto: | se può scordar che a guisa d'uomo è fatto.”

Macheath: II, III, Secondo finale da tre soldi; p. 73
L'opera da tre soldi

Giulia Bongiorno photo

“Il patteggiamento sta diventando come miele per pentiti falsi. Per ottenere uno sconto. A Conte lo hanno rigettato e per un uomo come lui è meglio così. Meglio un secolo di squalifica.”

Giulia Bongiorno (1966) avvocato e politica italiana

citato in Carlotta De Leo, Parla Conte: «Condannato da giudici tifosi». Petrucci: «Basta con gli attacchi alla giustizia» http://www.corriere.it/sport/12_agosto_23/conte-conferenza-stampa_8bcf6eca-ed22-11e1-89a9-06b6db5cd36c.shtml, Corriere della sera.it, 23 agosto 2012

Argomenti correlati