“E tuttavia ti farò credito, ancora una volta, l'ultima, bada, purché non ceda più alla tentazione di sfuggirmi, e smetta quel ghigno saputo, insolente, quell'aria di sfida e di ottusa spavalderia con cui cerchi inutilmente d'opporti all'evidenza.
Inutilmente, già, non abbassare la testa. Sei patetico quando abbassi la testa, sbatti le palpebre, increspi la radice del naso e scuoti le braccia quasi a scacciare una mosca. Guàrdati: sembri il buffone del re, dov'è il tuo contegno? Un cane sotto la tavola, che dico?, un pezzente con la mano stesa sarebbe più dignitoso.”
Gualberto Alvino,Là comincia il Messico, Firenze, Polistampa, 2008
Argomenti
ancora , aria , braccio , bracco , buffone , cane , contegno , credito , evidenza , ghigno , mano , mosca , naso , ottuso , palpebra , patetica , pezzente , radice , re , sfida , spavalderia , tavolo , tentazione , ultimo , testa , voltaGualberto Alvino 6
filologo, critico letterario e scrittore italiano 1953Citazioni simili

Origine: La pazienza dell'arrostito, p. 242
Donington 2005, Rossi quarto rimonta fino alla testa della corsa durante la pubblicità
Tratte da alcune gare

Origine: Citato in Luigi Ippolito, Ian McEwan anti-Brexit «Rivotiamo tra due anni», La Lettura, suppl. del Corriere della Sera, 28 maggio 2017, pp. 8-9.

“Ogni uomo è un re", spiegò quel filosofo a testa in giù, "e ogni cappello è una corona.”
Origine: Uomovivo, p. 39