Origine: Da Il Tempo; citato in La Fiera Letteraria, 19 ottobre 1967.
“L'uomo della strada incontra, infatti, il Cristianesimo in due modi: o attraverso l'immagine negativa che ne offrono i mass-media, i libri, le pubblicità blasfeme; o attraverso la testimonianza muta, ma eloquente, dei beni artistici e culturali che riempono ogni città, ogni comune, ogni paesaggio.”
n. 25, p. 3
Editoriali in Radici Cristiane
Argomenti
due-giorni , libri , comune , cristianesimo , immagine , incontro , media , negativo , paesaggio , strada , testimonianza , uomo , pubblicità , mass , cittàRoberto de Mattei 27
storico italiano 1948Citazioni simili
Origine: Da Relatio III, 10, traduzione di G. Rapisarda Lo Menzo, Catania; citato in Bruno Gentili, Luciano Stupazzini e Manlio Simonetti, Antologia della letteratura latina, Editori Laterza, Roma-Bari, 1989, p. 899.
Mulieres dignitatem http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/apost_letters/documents/hf_jp-ii_apl_15081988_mulieris-dignitatem_it.html
Origine: Da Il tempo ritrovato nel cervello, Corriere della Sera, 23 maggio 2017, pp. 40-41.