“Per prevenire l'eresia degli eretici, negatori della sua vera umanità, Gesù Cristo volle assoggettarsi alle nostre miserie; volle sentire la fame, la sete, la stanchezza; vicino a morire, dimostrò ripugnanza ed ambascia. Volle, insomma, soffrire da uomo, per convincerci che egli era anche vero uomo.”

Omelie

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Giovanni Crisostomo photo
Giovanni Crisostomo 40
arcivescovo e teologo bizantino 349–407

Citazioni simili

Jean-Jacques Olier photo
Federico Buffa photo

“[Su una schiacciata di LeBron James] Diario dell'uomo che volle farsi re, dicembre 2005.”

Federico Buffa (1959) giornalista italiano

da NBA Action, 2005
Citazioni tratte da telecronache

Bernardo di Chiaravalle photo
Giuseppe Garibaldi photo
Francesco Cossiga photo
Indro Montanelli photo
Mika photo

“Tieniti la tua ragazza scheletrica, mi sembra di morire! Perché una vera donna ha bisogno di un vero uomo!”

Mika (1983) cantautore libanese

Life in Cartoon Motion

Bernardo Gui photo

“Il fine dell'Inquisizione consiste nella distruzione dell'eresia. Ma l'eresia non si può annientare se non distruggendo gli eretici; gli eretici non si possono sopprimere senza sopprimere con essi i difensori e i fautori dell'eresia, e ciò può avverarsi in due modi: con la loro conversione alla vera fede cattolica, oppure quando, abbandonati al braccio secolare, vengono corporalmente bruciati.”

Bernardo Gui (1261–1331) vescovo cattolico e scrittore francese

da Practica officii inquisitionis hareticæ pravitatis; citato in Walter Peruzzi, Il cattolicesimo reale attraverso i testi della Bibbia, dei papi, dei dottori della Chiesa, dei concili, Odradek, Roma, 2008, p. 227

Argomenti correlati