“Per prevenire l'eresia degli eretici, negatori della sua vera umanità, Gesù Cristo volle assoggettarsi alle nostre miserie; volle sentire la fame, la sete, la stanchezza; vicino a morire, dimostrò ripugnanza ed ambascia. Volle, insomma, soffrire da uomo, per convincerci che egli era anche vero uomo.”
Omelie
Argomenti
fame , cristo , eresia , eretico , miseria , misero , ripugnanza , sete , stanchezza , uomo , vero , vicino , umanitàGiovanni Crisostomo 40
arcivescovo e teologo bizantino 349–407Citazioni simili

“L'uomo, fin dalle sue origini, volle essere in maggior numero.”
Origine: Massa e potere, p. 130
“[Su una schiacciata di LeBron James] Diario dell'uomo che volle farsi re, dicembre 2005.”
da NBA Action, 2005
Citazioni tratte da telecronache

cap. LII; pp. 121-122
Clelia: il governo dei preti

22 dicembre 1990
il Giornale, La parola ai lettori – rubrica

da Practica officii inquisitionis hareticæ pravitatis; citato in Walter Peruzzi, Il cattolicesimo reale attraverso i testi della Bibbia, dei papi, dei dottori della Chiesa, dei concili, Odradek, Roma, 2008, p. 227