cap. III
L'abuso della ragione
“La psicologia è definita dal suo specifico oggetto di studio, complesso e indagabile da differenti prospettive, con metodi tra di loro molto diversi; pertanto non costituisce un'unica disciplina, ma un insieme di scienze molteplici e differenziate; la scientificità di ognuna è affidata alla struttura e alla coerenza dello specifico metodo.”
da Istituzioni di Psicologia Vol. I: Introduzione alle scienze psicologiche, Torino, UTET, 1986
Argomenti
dio , coerenza , complesso , disciplina , insieme , introduzione , istituzione , metodo , oggetto , prospettiva , psicologia , psicologo , scienza , specifico , struttura , studioAntonio Imbasciati 1
psicologo, psicoanalista e medico italiano 1936Citazioni simili
“Non c'è un metodo della filosofia, ma ci sono metodi; per così dire, differenti terapie.”
da Ricerche filosofiche
“La scienza è un metodo di conoscenza, ma non è l'unico.”
Origine: Citato in AA.VV., Il libro della sociologia, traduzione di Martina Dominici, Gribaudo, 2018, p. 37. ISBN 9788858015827