
Origine: Citato in Giovanni Titta Rosa, Una visita di Croce, La Fiera Letteraria, n. 5, 14 marzo 1971.
Una visita di Croce
Origine: Citato in Giovanni Titta Rosa, Una visita di Croce, La Fiera Letteraria, n. 5, 14 marzo 1971.
“L'uomo di intelletto superiore è forse colui che è più intensamente egoista.”
Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 62
“L'intelletto fa sì che l'uomo sia inebriato, come per il vino, di tutto ciò che riguarda Dio.”
Commento sui Proverbi
26 aprile 1930
Movimenti del pensiero, Diari 1930-1932
Origine: La fidanzata di lillà. Lettere a Ljuba, p. 64
Origine: L'uomo.
Origine: Da La pace nella fede, II, in Opere religiose, a cura di Pio Gaia, UTET, 1971.