“Cosa vorrei sulla mia epigrafe? Data di nascita, data di morte. Punto. Le parole delle epigrafi sono tutte uguali. A leggerle uno si chiede: ma scusate, se sono tutti buoni, dov'è il cimitero dei cattivi?”

Origine: Citato in Il saluto ad Andreotti del popolo romano http://www.iltempo.it/politica/2013/05/08/news/il-saluto-ad-andreotti-del-popolo-romano-888378/, IlTempo.it, 8 maggio 2013.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Giulio Andreotti photo
Giulio Andreotti 82
politico, scrittore e giornalista italiano 1919–2013

Citazioni simili

Emis Killa frase: “L'erba cattiva non muore mai quant'è vero | i cattivi in cima, i buoni al cimitero.”
Emis Killa photo

“L'erba cattiva non muore mai quant'è vero | i cattivi in cima, i buoni al cimitero.”

Emis Killa (1989) rapper italiano

da L'erba cattiva, n. 7
L'erba cattiva

Jean Webster photo
Carmen Consoli photo
Aldo Capitini photo

“I cadaveri non chiedono nulla, e perciò si è più spinti a dar loro ciò che di più puro e gentile possiamo offrire: la luce, i fiori, le devote parole delle epigrafi, il raccoglimento nel paesaggio.”

Aldo Capitini (1899–1968) filosofo, politico e antifascista italiano

Origine: La compresenza dei morti e dei viventi, p. 283

Marilyn Monroe photo

“Vorrei essere felice. Ma chi lo è? Chi è felice? (citato in La Storia siamo noi)  Data?”

Marilyn Monroe (1926–1962) attrice, cantante, modella e produttrice cinematografica statunitense
Luigi Pirandello photo
Italo Svevo photo
Luigi Pirandello photo
Ennio Flaiano photo

“A causa del cattivo tempo, la Rivoluzione è stata rinviata a data da destinarsi.”

2002, p. 163
Diario notturno, Taccuino 1954

Argomenti correlati