Origine: Dall'intervista di Simonetta Fiori, Liliana Segre: “Io, da Auschwitz a senatrice a vita” https://rep.repubblica.it/pwa/generale/2018/01/19/news/liliana_segre_io_da_auschwitz_a_senatrice_a_vita_-186860561/, Rep.repubblica.it, 19 gennaio 2018.
“La violenza fa parte di questo mondo e io sono attratto dall'irrompere della violenza nella vita reale. Non riguarda tizi che ne calano altri dall'alto di elicotteri su treni a tutta velocità o terroristi che fanno un dirottamento o roba simile. La violenza della vita reale è così: ti trovi in un ristorante, un uomo e sua moglie stanno litigando e all'improvviso l'uomo si infuria con lei, prende una forchetta e gliela pianta in faccia. È proprio folle e fumettistico, ma comunque succede: ecco come la vera violenza irrompe irrefrenabile e lacerante all'orizzonte della tua vita quotidiana. Sono interessato all'atto, all'esplosione e alla sua conseguenza.”
Argomenti
arte , mondo , vita , alto , atto , conseguenza , elicottero , esplosione , folle , forchetta , interessato , moglie , non-violenza , orizzonte , parte , pianto , quotidiano , riguardo , ristorante , roba , simile , terrorista , uomo , violenza , dirottamento , velocità , proprioQuentin Tarantino 23
regista, sceneggiatore, attore e produttore cinematografico… 1963Citazioni simili
Origine: Pirati e imperatori, p. 12
“La violenza è l'uomo che ricrea se stesso.”
Origine: Il mio credo, il mio pensiero, pp. 140-141
Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 142