“Penso sia altamente probabile che l'aspetto rituale del football, nel consentire un modo approvato dalla società di contatto fisico tra maschi […] sia un tipo di comportamento omosessuale. L'inequivocabile simbolismo sessuale del gioco […] rende difficile pensare a una differente conclusione. Atti sessuali realizzati simbolicamente e che coinvolgono solo uomini, sembrerebbero costituire una vera e propria omosessualità rituale.”

—  Alan Dundes

Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia

Citazioni simili

Sigmund Freud photo

“Cara Signora, deduco dalla sua lettera che suo figlio è omosessuale. Sono molto colpito dal fatto che non usi mai questo termine nel darmi le informazioni su di lui. Posso chiedere perché lo evita? L'omosessualità non è certo un vantaggio, ma non c'è nulla di cui vergognarsi, non è un vizio, non è degradante; non può essere classificata come una malattia; riteniamo che sia una variazione della funzione sessuale, prodotta da un arresto dello sviluppo sessuale. Molti individui altamente rispettabili di tempi antichi e moderni erano omosessuali, tra di loro c'erano grandi uomini.”

Sigmund Freud (1856–1939) neurologo e psicoanalista austriaco, fondatore della psicoanalisi

Platone, Michelangelo, Leonardo da Vinci, ecc
Origine: Da una lettera del 1935, scritta in risposta a una madre che gli aveva chiesto aiuto per il figlio gay; citato in Sigmund Freud e l'omosessualità. La lettera ritrovata che svela il suo pensiero: "Non c'è niente di cui vergognarsi" http://www.huffingtonpost.it/2015/02/19/sigmund-freud-lettera-omosessualita_n_6713954.html, Huffington Post.it, 19 febbraio 2015]

Ashley Montagu photo

“[…] la circoncisione, una mutilazione rituale arcaica che non ha nessuna giustificazione di nessun tipo e in nessun posto in una società avanzata.”

Ashley Montagu (1905–1999) antropologo e saggista inglese

da Mutilated Humanity Relazione a The Second International Symposium on Circumcision, San Francisco, California, 30 aprile – 3 maggio 1991

David Foster Wallace photo
Caparezza photo
Charles Bukowski photo
Gesualdo Bufalino photo

“L'amore: un sentimento inventato. Ciò che conta è il gioco della seduzione, il rituale di piacere a qualcuno.”

Gesualdo Bufalino (1920–1996) scrittore

Origine: Il malpensante, Ottobre, p. 115

Angelo Scola photo
Fernanda Pivano photo

Argomenti correlati