Citazioni di Mobutu, Paroles du Président
Variante: Cittadine e cittadini, il nostro primo dovere è il lavoro. Non c'è altra soluzione ai nostri molteplici problemi nazionali. Certo, la pace e il regno della giustizia vengono in primo posto, ma il lavoro a sua volta è l'unica garanzia della nostra coesione nazionale, dell'indipendenza del nostro territorio, e la supremazia del diritto nella nostra società.
“In tutte le scuole europee e americane l'insegnamento della storia è servito ad affermare la legittimità degli Stati nazionali e a suscitare l'orgoglio dei loro cittadini. Gli autori dei manuali scolastici risalivano il corso del tempo per individuare e ingrandire fattori e vicende che sembravano preannunciare il destino nazionale dei popoli insediati su un particolare territorio. Abbiamo appreso la storia come un teorema rovesciato, ricavando le premesse che ci facevano comodo.”
26 giugno 2007
Lettere al Corriere, Corriere della Sera
Argomenti
destino , americano , autore , cittadino , comodo , corso , europeo , fattore , fattoria , giugno , insegnamento , manuale , nazionale , orgoglio , particolare , popolo , premessa , rovesciata , scolastica , storia , tempo , teorema , territorio , vicenda , legittimitàSergio Romano 40
storico, scrittore e giornalista italiano 1929Citazioni simili
L'America «post-industriale»), p. 202
Atlante ideologico
Variante: Gli Stati Uniti d'America sono anzitutto la prima società super-nazionale. Il mondo è nei loro confini: Sassoni e Slavi, Latini e Africani, Baltici e Caucasici, con la carica di violenza e pregiudizi che è nella storia del mondo. [... ] Non esistono altri esempi d'una simile esperienza umana. L'URSS è super-nazionale come Stato, non come società. Ciascuno dei molti popoli sovietici ha un proprio territorio, mentre le genti degli Stati Uniti sono confuse, i loro gruppi nazionali formano al massimo piccole isole, grumi, quartieri etnici sparsi dovunque senza un ordine politico. (XIII. Il grattacielo di Babele (L'America «post-industriale»), p. 202)
Con data
Origine: Da «I promessi sposi»: cuore dell'Italia unita http://www.corriere.it/unita-italia-150/recensioni/11_gennaio_17/riccardi-prefazione-i-promessi-sposi_dfe43410-2252-11e0-83ff-00144f02aabc.shtml Corriere.it, 17 gennaio 2011.
Origine: Una passione infiammabile, p. 68
Origine: Da Fascismo e Democrazia cristiana: due regimi del capitalismo italiano, G. Mazzotta, 1975, p. 71.
“La Nazionale e la Juventus sono state due grandi storie d'amore nella mia vita di allenatore.”
Origine: Citato in goal.com http://www.goal.com/it/Articolo.aspx?ContenutoId=720162, 2 giugno 2008.