“La perfezione intellettuale consiste nello sviluppo e nell'accrescimento maggiore possibile in intensità ed estensione delle forze della mente o delle funzioni della cognizione. Questa perfezione si ottiene da una parte coll'estendere e fortificare l'attività dello spirito in simili funzioni, e dall'altra coll'acquisto del sapere o del vero.”

Origine: Saggio d'un corso di filosofia, p. 565

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

“La perfezione non è altro che lo stato della massima intensità ed estensione delle funzioni dello spirito.”

Baldassarre Poli (1795–1883) filosofo italiano

Origine: Saggio d'un corso di filosofia, p. 562-563

Umberto Eco photo
Napoleone Bonaparte photo
Tiziano Sclavi photo
Pier Paolo Pasolini photo

“Far degenerare le ansie dell'acquisto e della produzione in qualcosa che è la loro purezza e la loro mancanza di funzione, è la parte del poeta.”

Pier Paolo Pasolini (1922–1975) poeta, giornalista, regista, sceneggiatore, attore, paroliere e scrittore italiano

Origine: La Divina Mimesis, p. 35

Ernest Hemingway photo
Baruch Spinoza photo

“La perfezione consiste nell'essere e l'imperfezione nella privazione dell'essere.”

Baruch Spinoza (1632–1677) filosofo olandese

XXXVI, 1974
Epistolario

Jack London photo
Baruch Spinoza photo

Argomenti correlati