“Le passioni dispiacevoli sono l' odio, il tedio, la misantropia, l'inimicizia, la vendetta, la gelosia, la pietà o la compassione, l'indignazione, l'invidia, la tristezza, il timore, il pudore; e tutte queste ammettono sicuramente il proprio freno o governo, onde concorrere al maggior nostro morale perfezionamento.”
Origine: Saggio d'un corso di filosofia, p. 585
Argomenti
dio , tristezza , età , gelosia , compassione , freno , governo , indignazione , inimicizia , invidia , maggiore , misantropia , misantropo , morale , passione , perfezionamento , pudore , tedio , timore , vendetta , proprio , pietàBaldassarre Poli 29
filosofo italiano 1795–1883Citazioni simili

Origine: Citato in Nicole Cavazzuti, Nella nuova edizione di 'Storie Maledette' voglio sfruttare meglio le potenzialità del web http://affaritaliani.libero.it/entertainment/leosini.html, Affaritaliani.it, 27 febbraio 2010.

e al tempo stesso una nascosta, segreta rivalità (- si lascia loro il "corpo", si vuole soltanto l'anima...). Cristiano è l'odio contro lo spirito, contro l'orgoglio, il coraggio, la libertà, il libertinage dello spirito; cristiano è l'odio contro i sensi, contro le gioie dei sensi, contro la gioia in generale. (pag. 25; ed. Adelphi 2011)