“Hai mai sentito il detto che quelli che non studiano la storia sono destinati a ripeterla?
L'adariano di fermò. — Sì.
— Quelli che studiano la storia sono destinati a vedere l'arrivo della ripetizione.”

p. 89

Ultimo aggiornamento 02 Novembre 2021. Storia
Argomenti
arrivo , detto , ripetizione , storia
Charles Coleman Finlay photo
Charles Coleman Finlay 4
scrittore statunitense 1964

Citazioni simili

Franz Kafka photo

“Tu sei destinato a un grande Lunedì! ben detto, ma la Domenica non finisce mai.”

Franz Kafka (1883–1924) scrittore e aforista boemo di lingua tedesca

Diari

Benito Mussolini photo

“È questa un'altra giornata di decisioni solenni nella storia d'Italia e di memorabili eventi, destinati ad imprimere un nuovo corso nella storia dei continenti.”

Benito Mussolini (1883–1945) politico, giornalista e dittatore italiano

dall'annuncio della dichiarazione di guerra agli Stati Uniti, Palazzo Venezia, Roma, 11 dicembre 1941; da Opera omnia, vol. 30
Citazioni tratte dai discorsi

Tom Clancy photo
Wisława Szymborska photo
George Santayana photo

“Chi non conosce la storia è condannato a ripeterla.”

George Santayana (1863–1952) filosofo, scrittore e poeta spagnolo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Edmund Burke photo

“Chi non conosce la storia è condannato a ripeterla.”

Edmund Burke (1729–1797) politico, filosofo e scrittore britannico
Alessandro Baricco photo
Mohammad Reza Pahlavi photo

“Nessun popolo può vivere nel passato, ma non può nemmeno vivere senza il suo passato. Se nulla lo collega più alla propria storia, è destinato a sparire.”

Mohammad Reza Pahlavi (1919–1980)

Variante: Nessun popolo può vivere nel passato, ma non può nemmeno vivere senza il suo passato. Se nulla lo collega più alla propria storia, è destinato a sparire. (p. 11)
Origine: Risposta alla storia, p. 11

Indro Montanelli photo
Massimo Gramellini photo

Argomenti correlati