“Il cristiano moderno sente l'obbligo professionale di mostrarsi affabile e allegro, di sfoggiare un benevolo sorriso a trentadue denti, di ostentare cordialità ossequiosa per convincere il miscredente che il cristianesimo non è religione «ombrosa», dottrina «pessimista», morale «ascetica». Il cristiano progressista ci stringe forte la mano con ampio sorriso elettorale.”
Tra poche parole
Argomenti
religione , sorriso , allegria , allegro , cristianesimo , cristiano , dottrina , forte , mano , miscredente , morale , obbligo , pessimista , progressista , stringaNicolás Gómez Dávila 341
scrittore, filosofo e aforista colombiano 1913–1994Citazioni simili

Francesco de Sanctis
(1817–1883) scrittore, critico letterario e politico italiano
Pier delle Vigne, pp. 414-415
Saggi critici

Johann Wolfgang von Goethe
(1749–1832) drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e…

Adolf Hitler
(1889–1945) dittatore della Germania nazista dal 1933 al 1945
14 dicembre 1941
Conversazioni a tavola