“Gli uomini scesi dal Nord per amministrare le nuove province italiane e per reprimere lo spirito rivoluzionario che minaccia gli interessi e le finalità dei moderati, non concepiscono che gli oppressi possano aspirare a un migliore sistema di vita e, ravvisando nelle richieste dei contadini manifestazioni antiliberali, considerano costoro nemici del nuovo regime e assumono atteggiamenti da conquistatori che irritano i contadini e provocano la loro ribellione contro l'ordine costituito.”

Brigantaggio e questione meridionale

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Luigi Veronelli photo

“Il peggior vino contadino è migliore del miglior vino d'industria.”

Luigi Veronelli (1926–2004) enologo e cuoco italiano

da A noi il Barolo piace eccelso, La Stampa, 25 aprile 1997, p. 71
Origine: Questo concetto è espresso in un articolo del 1956.

Lenin photo

“Da noi si guarda la cooperazione con disprezzo, non comprendendo l'importanza esclusiva che ha la cooperazione, dal punto di vista del passaggio a un ordine nuovo per la via più semplice, facile a accessibile ai contadini.”

Lenin (1870–1924) rivoluzionario e politico russo

Origine: Da Le cooperative sotto il socialismo, in Opere scelte, Editori riuniti, 1965.

Achille Starace photo
Max Stirner photo
Pol Pot photo
Piero Calamandrei photo
Carlo Levi photo

“[Su Carmine Crocco] Lo Zapata italiano, quello che diverrà il generalissimo dei contadini meridionali.”

Renzo Del Carria (1924–2010) storico italiano

da Proletari senza rivoluzione: Volume 1, Edizioni Oriente, 1966, p. 75

Mahmud Ahmadinejad photo

Argomenti correlati