“Si può ben dire d'altronde che Il re pallido sia un romanzo sulla consapevolezza. Ma si può dire anche che sia un romanzo sull'attenzione – e ovviamente anche sull'inconsapevolezza e sulla distrazione. Soprattutto, si può dire che sia un grandioso, inaudito monumento alla Noia intesa però non in senso moraviano, cioè esistenziale, cioè sociale, ma proprio nel suo senso letterale, filologico, chimico, nella sua essenza di prodotto di, per l'appunto, attenzione e consapevolezza in dosi molto alte. Un gesto che nessuno aveva mai nemmeno concepito e che, viene da credere, sarebbe rimasto incompiuto comunque, nel senso che DFW non avrebbe probabilmente mai saputo terminarlo anche se il 12 settembre del 2008 non si fosse tolto la vita. In realtà, così come lo leggiamo, il romanzo è più che altro il frutto delle decisioni di Michael Pietsch, suo amico ed editor di Little, Brown che ha letto, studiato, filtrato e selezionato le oltre tremila cartelle lasciate da Wallace in hard disk, raccoglitori, quadernoni, notes, floppy disk, fasci di pagine stampate e fasci di pagine scritte a mano, per ricaravarne le – in lingua originale – circa cinquecento pagine che poi, divise in cinquanta capitoli compongono il romanzo inteso come prodotto editoriale.”

Sandro Veronesi

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Charles Bukowski photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Adam Smith photo
Giuseppe O. Longo photo
David Foster Wallace photo
David Foster Wallace photo

“In questo romanzo compaiono dei miracoli, ma solo quando il personaggio che li compie riversa altrove tutta la propria attenzione; Il re pallido è esso stesso un miracolo, ma l'autore nostro fratello non ne era consapevole, tutto preso com'era a sentirsi male attrezzato.”

David Foster Wallace (1962–2008) scrittore e saggista statunitense

Origine: Da David Foster Wallace: Così la vita eroica degli impiegati diventa un capolavoro sulla noia http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/10/31/david-foster-wallace-cosi-la-vita-eroica.html, la Repubblica, 31 ottobre 2011.

Clive Bell photo

“Si può dire che "forma significante" è la forma dietro la quale noi cogliamo il senso della realtà ultima.”

Clive Bell (1881–1964) critico d'arte inglese

Senza fonte

Mago Forest photo

“Non si può dire «chi cambia canale è un burfaldino», però può sempre dire «chi cambia canale è… un coglione»! (da Mai dire GF e figli, 11 aprile 2006)”

Mago Forest (1961) comico, showman e conduttore televisivo italiano

Riferendosi alla vittoria della sinistra alle elezioni del giorno prima, utilizzando l'epiteto con cui Silvio Berlusconi apostrofò gli elettori dello schieramento opposto

Anna Tatangelo photo

“Solo tu puoi dare un senso a quel che hai, | io so solo che in amore non si può mai dire mai…”

Anna Tatangelo (1987) cantautrice italiana

da Mai dire mai, n. 12
Mai dire mai

Milan Kundera photo

“L'amore è completamente sordo a quello che può dire il resto del mondo, è appunto da questo che lo si riconosce.”

Milan Kundera (1929–2023) scrittore, saggista e poeta cecoslovacco

Life is Elsewhere

Argomenti correlati