“Scopo degli sport agonistici non è la bellezza, anche se gli sport ad alto livello sono luogo deputato per l'espressione della bellezza umana. Il rapporto è pressappoco quello che intercorre fra il coraggio e la guerra. La bellezza umana in questione è una bellezza di tipo particolare; si potrebbe definire bellezza cinetica. La sua forza e la sua attrattiva sono universali. Sesso o modelli culturali non c'entrano. C'entra, piuttosto, la riconciliazione degli esseri umani e il fatto di avere un corpo. Negli sport maschili non si parla mai di bellezza, di grazia o del corpo. I maschi possono professare il loro «amore» per gli sport ma è un amore che deve sempre improntato e applicato alla simbologia della guerra: eliminazione contro promozione, gerarchia di rango e livello, statistiche ossessive, analisi tecniche, fervore tribale e/o nazionalista, uniformi, rumore di massa, striscioni, pugni battuti sul petto, facce dipinte, eccetera. Per motivi non del tutto chiari, molti di noi trovano i codici della guerra più sicuri di quelli dell'amore.”

pp. 46-47

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

David Herbert Lawrence photo
Amélie Nothomb photo

“L'unico sesso è la bellezza.”

Amélie Nothomb (1967) scrittrice belga

Origine: Diario di Rondine, p. 25

Friedrich Hölderlin photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Ralph Waldo Emerson photo

“La bellezza senza espressione è noiosa.”

Ralph Waldo Emerson (1803–1882) filosofo, scrittore e saggista statunitense
Graham Greene photo
Matteo Renzi photo

“[Su Lampedusa] Questa non è solo la porta dell'Europa, è anche un luogo di rara bellezza con gente di rara bellezza. Lo Stato vuole aiutare Lampedusa a essere rappresentata per quello che è.”

Matteo Renzi (1975) politico italiano

Origine: Citato in Emanuele Lauria Renzi a Lampedusa: "Isola centrale, deve essere luogo vivo e vissuto" http://palermo.repubblica.it/politica/2016/03/25/news/renzi_a_lampedusa_isola_centrale_deve_essere_luogo_vivo_e_vissuto_-136284113/, Repubblica.it, 25 marzo 2016.

Argomenti correlati