“Ora alzatevi spose bambine | che è venuto il tempo di andare | con le vene celesti dei polsi | anche oggi si va a caritare | E se questo vuol dire rubare | questo filo di pane tra miseria e fortuna | allo specchio di questa kampina | ai miei occhi limpidi come un addio | lo può dire soltanto chi sa di raccogliere in bocca | il punto di vista di Dio.”

da Khorakhané, n.° 2

Ultimo aggiornamento 15 Marzo 2021. Storia
Argomenti
bambini , dio , addio , bocca , filo , fortuna , miseria , misero , oggi , pane , punto , specchio , tempo , venuta , ora , dire , vista
Fabrizio De André photo
Fabrizio De André 325
cantautore italiano 1940–1999

Citazioni simili

Paolo Mantegazza photo

“Essere avaro vuol dire rubare agli altri, scialacquare vuol dire rubare a sé ed agli altri.”

Paolo Mantegazza (1831–1910) fisiologo, antropologo e patriota italiano

cap. Il codice dell'uomo onesto, massima 86
Il bene ed il male

Osho Rajneesh photo

“Se non c'è uno specchio, non vuol dire che non hai un volto.”

Osho Rajneesh (1931–1990) filosofo indiano

Con te e senza di te

Robert Musil photo
Kobe Bryant photo
Prisciano photo

“Celibe, vuol dire chi conduce vita celeste.”

Prisciano grammatico romano

da Institutiones Grammaticae, I, 23

Louis Malle photo
Adrienne von Speyr photo
Cees Nooteboom photo
Werner Arber photo

“Non si può però descrivere questo Bosone come "particella di Dio", nel senso che non dimostra affatto dal punto di vista scientifico l'esistenza o meno di Dio. Dal punto di vista religioso bisogna però dire che dietro ogni particella esistente c'è la mano di Dio. Quindi, in definitiva, ogni cosa – anche gli atomi – sono dal punto di vista religioso una particella di Dio.”

Werner Arber (1929) biologo svizzero

Origine: Da Bosone di Higgs: interviste con il Premio Nobel Werner Arber e il padre gesuita Gabriele Gionti http://it.radiovaticana.va/radiogiornale/ore14/2012/luglio/12_07_06.htm#Art_602576, Radiovaticana.va, 6 luglio 2012.

Helen Rowland photo

“Un uomo non sa come dire addio; una donna non sa mai quando dirlo.”

Helen Rowland (1875–1950) umorista, giornalista

Senza fonte

Argomenti correlati