“Aspetterò domani, dopodomani e magari cent'anni ancora finché la signora Libertà e la signorina Anarchia verranno considerate dalla maggioranza dei miei simili come la migliore forma possibile di convivenza civile, non dimenticando che in Europa, ancora verso la metà del Settecento, le istituzioni repubblicane erano considerate utopie. E ricordandomi con orgoglio e rammarico la felice e così breve esperienza libertaria di Kronstadt, un episodio di fratellanza e di egalitarismo repentinamente preso a cannonate dal signor Trotzkij.”
p. 157
Argomenti
età , dio , anarchia , ancora , civile , convivenza , domani , episodio , esperienza , forma , fratellanza , istituzione , liberto , maggioranza , miglioria , orgoglio , rammarico , repubblicano , settecento , signora , signore , signoria , signorino , simile , utopia , verso , cannonata , breve , metà , possibile , preso , dimenticandoFabrizio De André 325
cantautore italiano 1940–1999Citazioni simili

“Un domani migliore" non dà mica la certezza di "un dopodomani ancora migliore.”
Pensieri spettinati

“Considerate i debiti il doppio, e i crediti la metà.”
da Dell'autorità e della libertà

da un intervento alla radio catalana RAC-1; citato in Barcellona, Piqué: "Messi superiore a Maradona" http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=399365, Tuttomercatoweb.com, 14 novembre 2011

“Non rimandare a domani quello che puoi fare dopodomani.”
da La seconda che hai detto!
Personaggi originali, Quelo