“Esistono due e solo due metodi o due mezzi tramite i quali possono essere soddisfatte le necessità ed i desideri dell'uomo. Uno è la produzione e lo scambio di ricchezza; tali sono i mezzi economici. L'altro è l'appropriazione senza compenso della ricchezza prodotta da altri; questi sono i mezzi politici… Lo Stato […] è l'organizzazione dei mezzi politici.”

Ultimo aggiornamento 08 Giugno 2021. Storia

Citazioni simili

Luigi Sturzo photo
Licurgo di Atene photo

“Non la ricchezza è bella cosa, ma la ricchezza conseguita con mezzi onesti.”

Licurgo di Atene (-390–-324 a.C.) politico e oratore ateniese

orazione non identificata, frammento conservato da Giovanni Stobeo in Florilegio, IV, 31 D, 113 ed. Wachsmuth-Hense; traduzione in Oratori attici minori, p. 928
Orazioni, Frammenti

Carl von Clausewitz photo

“La guerra non è che la continuazione della politica con altri mezzi.”

libro I, I, 24, titolo del paragrafo
Della guerra
Variante: La guerra non è se non la continuazione del lavoro politico, al quale si frammischiano altri mezzi.

Karl Marx photo
Friedrich Nietzsche photo

“Mezzi e fine. – In arte il fine non santifica i mezzi: ma i mezzi santi possono santificare il fine.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

136

“La forza di Dio e l'aiuto dei fratelli sono due mezzi potentissimi contro lo scoraggiamento.”

Andrea Gasparino (1923–2010) presbitero e scrittore italiano

Richiami del deserto

Carl von Clausewitz photo
Ezra Pound photo

“Ci sono voluti due secoli di Provenza e uno di Toscana per sviluppare i mezzi del capolavoro di Dante.”

Ezra Pound (1885–1972) poeta, saggista e traduttore statunitense

Origine: Aforismi e detti memorabili, p. 48

Michail Gorbačëv photo

“Dopo Hiroshima e Nagasaki la guerra mondiale ha cessato di essere la continuazione della politica con altri mezzi. Nella guerra nucleare si disintegreranno anche gli autori di tale politica.”

Michail Gorbačëv (1931) politico sovietico

Origine: Cfr. Carl von Clausewitz: «La guerra non è che la continuazione della politica con altri mezzi».
Origine: La casa comune europea, p. 77

Che Guevara photo

Argomenti correlati