“Non mai società è stata sconvolta quanto la napoletana ai primi del XIX secolo: il potere del re illimitato, ma senza scopo, nemmeno quello della tirannide, perché gliene mancava la forzo; i sapienti avviliti e senza speranza, nemmeno nella servitù, perché disadatti all'obbedienza e non creduti; il ceto dei nobili disordinato, infermo, non spento, tal che non era nobiltà, né popolo; la fazione del 99 contumace alle leggi, rapace, potentissima al distruggere, al creare impotente. Era perciò impossibile riordinare lo Stato con le proprie forze de' propri elementi; bisognava nuovo re, nuovo regno, ed avvenimento che per la sua grandezza sopisse le domestiche brighe e desse scopo comune alle opere ed alle speranze.”

Origine: Storia del reame di Napoli, p. 209

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Denis Ivanovič Fonvizin photo

“Senza nobili azioni la nobiltà è una condizione da nulla.”

Denis Ivanovič Fonvizin (1745–1792) scrittore, commediografo e drammaturgo russo

Il Minorenne

Enzo Biagi photo

“R: Da ragazzo, ho creduto nella rivoluzione come fanno i ragazzi di adesso. […] Ora non ho speranze, quindi non mi disegno nemmeno un mondo futuro.”

Enzo Biagi (1920–2007) giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano

Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Intervista a Pier Paolo Pasolini

Claude Lévi-Strauss photo
Hermann Hesse photo
Salvador Allende photo

“Il popolo non deve farsi annientare né crivellare, ma non può nemmeno umiliarsi.”

Salvador Allende (1908–1973) politico cileno

Ultimo discorso del presidente Allende al popolo cileno

François de La  Rochefoucauld photo

“Speranza e timore sono inseparabili; non c'è timore senza speranza, né speranza senza timore.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

23
Massime, Massime postume

Curzio Malaparte photo
Antonio Bello photo

“Un'obbedienza senza ascolto e senza dialogo non è obbedienza.”

Antonio Bello (1935–1993) vescovo cattolico italiano

Fotografie del futuro

Argomenti correlati