“Quando una donna è assalita non può perdere tempo a riflettere su himsa [violenza] o ahimsa [non-violenza]. Il suo compito primario è l'autodifesa. È libera di impiegare qualsiasi metodo o mezzo che le venga in mente pur di difendere il proprio onore. Dio le ha dato unghie e denti.”

Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 303

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 27 Novembre 2020. Storia
Mahátma Gándhí photo
Mahátma Gándhí 168
politico e filosofo indiano 1869–1948

Citazioni simili

Morrissey photo
H. Rap Brown photo
Juan Valera photo
Ronald Laing photo

“Stiamo effettivamente distruggendo noi stessi per mezzo di una violenza mascherata da amore. Sono uno specialista — Dio mi aiuti!”

Ronald Laing (1927–1989) psichiatra scozzese

di casi che avvengono in uno spazio e in un tempo interiori, di esperienze chiamate pensieri, immagini, fantasticherie, sogni, visioni, allucinazioni, sogni di memorie, memorie di sogni, memorie di visioni, sogni di allucinazioni, rifrazioni di rifrazioni di rifrazioni di quelle originarie Alfa e Omega di esperienza e realtà, quella stessa Realtà su cui repressione, diniego, separazione, proiezione, falsificazione e generale dissacrazione e profanazione, la nostra civiltà come nessun'altra è fondata. (p. 58)

Herbert Fisher photo
Georg Büchner photo

“Se qualcosa del nostro tempo può servire è la violenza.”

Georg Büchner (1813–1837) scrittore e drammaturgo tedesco

da una lettera alla famiglia del 5 aprile 1833

Sofocle photo
Gotthold Ephraim Lessing photo

“Violenza! Violenza! Chi non può far fronte alla violenza? Ciò che chiamiamo violenza è nulla; la seduzione è la vera violenza.”

Gotthold Ephraim Lessing (1729–1781) scrittore, filosofo e drammaturgo tedesco

V, 7
Minna di Barnheim

Michel De Montaigne photo

Argomenti correlati