“La non-violenza non prende il potere, non lo desidera neanche. È il potere che va verso di lei.”
Origine: Citato in Woodcock, p. 113.
Mahátma Gándhí 168
politico e filosofo indiano 1869–1948Citazioni simili

“L'amore è nemico del potere, poiché è nemico del desiderio di potere.”

“La lotta per il potere va condotta contro di esso.”
Pensieri spettinati

“Il potere implica responsabilità, e chi lo desidera non può ignorarla.”

Origine: Citato in Simone Weil, Riflessioni sulla guerra (1933), in Incontri libertari, traduzione di Maurizio Zani, Elèuthera, Milano, 2001, p. 38. ISBN 88-85060-52-8

cap. 2, traduzione di M.S. Prina
Il Maestro e Margherita
Variante: "Tra le altre cose, gli ho detto" raccontò l'arrestato "che qualsiasi potere rappresenta una forma di violenza sugli uomini, e che arriverà il giorno in cui non esisterà più né il potere dei cesari, né qualsiasi altra forma di potere. L'uomo entrerà nel regno della verità e della giustizia, dove non sarà più necessario alcun potere"