“Noi siamo per l'abolizione del gendarme. Noi siamo per la libertà per tutti, e per il libero accordo, che non può mancare quando nessuno ha i mezzi per forzare gli altri, e tutti sono interessati al buon andamento della società. Noi siamo per l'anarchia.” Errico Malatesta (1853–1932) anarchico e scrittore italiano Né democratici né dittatoriali: anarchici
“Per quanto ci riguarda, alludo alla maggior parte della gente in India, noi non abbiamo niente in contrario al comunismo come ideale della società. O al socialismo; come ideali sono entrambi validi. È alla tecnica di azione comunista che ci opponiamo.” Sri Jawaharlal Nehru (1889–1964) politico indiano Origine: Conversazioni con Nehru, p. 74
“Nessuna società può essere felice se la sua maggior parte è povera e miserabile.” Adam Smith libro La ricchezza delle nazioni La ricchezza delle nazioni
“La follia è, in un senso quasi spaventoso, la massima libertà possibile perchè ti libera dagli obblighi nei confronti della società.” Tim Burton (1958) regista statunitense
“È chiaro che altri problemi come il fondamentalismo religioso, la sovrappopolazione, i danni all'ambiente e il dominio del business su governi, scienza, pensiero e società sono molto più grandi del software non libero. Ma molta altra gente ci sta già lavorando, e io non ho nessuna grande capacità o idee per indirizzarle. Così sembra che sia meglio che io continui a lavorare sul problema del software libero. Ad ogni modo, il software libero contrasta uno degli aspetti del dominio dell'economia sulla società.” Richard Stallman (1953) informatico e attivista statunitense, fondatore del progetto GNU
“Nella società chiusa non vi può essere un giornalista libero. La società aperta è impensabile senza giornalisti liberi.” Peter Michael Lingens (1939) giornalista austriaco Simposio
“La base della società, di ogni società, è un certo orgoglio d'obbedire. Quando questo orgoglio non esiste più, la società crolla.” Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno Squartamento
“Ho lottato contro la dominazione bianca, e ho lottato contro la dominazione nera. Ho coltivato l'ideale di una società democratica e libera, in cui tutte le persone vivono insieme in armonia e con pari opportunità. È un ideale che spero di vivere e realizzare. Tuttavia, se necessario, è un ideale per cui sono disposto a morire.” Nelson Mandela (1918–2013) politico sudafricano
“Una libera stampa non è un privilegio, ma una necessità organica in una grande società… Una grande società è semplicemente una grande e complicata società urbana.” Walter Lippmann (1889–1974) giornalista statunitense
“Se una società libera non riesce a formare nuovi individui in grado di gestire responsabilmente la libertà, il suo livello di autoritarismo sarà fatalmente destinato a crescere.” Mario Mauro (1961) politico italiano