
— Pavel Aleksandrovič Florenskij filosofo, matematico e religioso russo 1882 - 1937
Non dimenticatemi
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema approssimazione, essere, proprio, stato.
Un totale di 35 frasi, il filtro:
— Pavel Aleksandrovič Florenskij filosofo, matematico e religioso russo 1882 - 1937
Non dimenticatemi
— Primo Levi, libro La chiave a stella
La chiave a stella e quattro racconti
La chiave a stella
Variante: Se si escludono istanti prodigiosi e singoli che il destino ci può donare, l’amare il proprio lavoro (che purtroppo è privilegio di pochi) costituisce la miglior approssimazione concreta alla felicità sulla terra.
„Era un poeta e odiava l'approssimazione.“
— Rainer Maria Rilke scrittore, poeta e drammaturgo austriaco 1875 - 1926
Origine: Da I quaderni di Malte Laurids Brigge, 1910.
— Montgomery Clift attore statunitense 1920 - 1966
Peter Bogdanovich, pp. 141-142
Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood
— Ippocrate di Coo filosofo, medico -460 - -370 a.C.
da Sull'arte, in Opere, p. 461; citato in Cosmacini 2010, p. 21
— Sigmund Freud neurologo e psicoanalista austriaco, fondatore della psicoanalisi 1856 - 1939
Origine: Al di là del principio del piacere (1920), p. 22
— Alexandre Koyré storico della scienza e filosofo francese 1892 - 1964
ibidem, p. 282 sg.
Studi galileiani
— Alexandre Koyré storico della scienza e filosofo francese 1892 - 1964
cap. III, Conclusione, p. 289
Studi galileiani
— George Steiner scrittore e saggista francese 1929 - 2020
da La nostra terra, il testo: p. 237
Nessuna passione spenta
— Giovanni Nencioni linguista e lessicografo italiano 1911 - 2008
1966-1976), a cura di Gualberto Alvino, Firenze, Polistampa, 1999
— Antonio Genovesi scrittore, filosofo e economista italiano 1713 - 1769
Origine: Lezioni di economia civile, p. 112
„Un ufficio governativo è la migliore approssimazione all'immortalità esistente sulla terra. “
— James F. Byrnes politico e statistico statunitense 1882 - 1972
— Norberto Bobbio filosofo, storico e politologo italiano 1909 - 2004
Che cosa fanno oggi i filosofi?
— Peter Bogdanovich regista, attore e sceneggiatore statunitense 1939
Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, pp. 141-142
— Federigo Enriques matematico, storico della scienza e filosofo italiano 1871 - 1946
da Per la scienza, a cura di R. Simili, Bibliopolis, Napoli 2000, pp. 329-332
— Gigi Garanzini giornalista, scrittore e conduttore radiofonico italiano 1948
7 gennaio 2010
— Aldo Grasso giornalista, critico televisivo e docente italiano 1948
Origine: Da Pannofino, il calcio e l'effetto Boris http://www.corriere.it/spettacoli/12_luglio_03/a-fil-di-rete-pannofino-calcio-effetto-boris_1d5c4d8a-c4d9-11e1-a141-5df29481da70.shtml, Corriere.it, 3 luglio 2012.
— Aldo Grasso giornalista, critico televisivo e docente italiano 1948
Origine: Da «Boris» esempio di tv intelligente http://www.corriere.it/spettacoli/11_novembre_18/grasso-boris-esempio-tv-intelligente_2a4b450e-11ac-11e1-8aad-a8a00236e6db.shtml, Corriere.it, 18 novembre 2011.
— Peter Cameron scrittore statunitense 1959
— Sigmund Freud neurologo e psicoanalista austriaco, fondatore della psicoanalisi 1856 - 1939
Mosè e il monoteismo
— André Brissaud 1920 - 1996
Parte terza. Tutta una nazione sotto il terrore, Trenta milioni di morti in venticinque anni, pp. 250-251
Le «grandi purghe» di Mosca
— Rudolf Steiner filosofo, esoterista e pedagogista austriaco 1861 - 1925
Origine: La saggezza dei Rosacroce, p. 131
— Gianni Rocca giornalista italiano 1927 - 2006
cap. 29, p. 303
Stalin
Origine: Acronimo del russo Narodnyj komissariat vnutrennich del (Commissariato del popolo per gli affari interni).
— Gualtiero Bassetti arcivescovo cattolico italiano 1942
Primo discorso da Presidente della C.E.I. al Consiglio Permanente
— François-René de Chateaubriand, libro Genio del Cristianesimo
parte III, lib. II, cap. VI, p. 719
Genio del Cristianesimo