“Le principali industrie di sfruttamento animale e i governi di tutto il mondo sostengono di trattare gli animali "umanamente". Gabbie vuote sfata questo mito. Le persone compassionevoli si indigneranno nel leggere la crudeltà insensata che infliggiamo ai nostri compagni animali. La sfida lanciata dai diritti animali è molto semplice: tratta gli animali con lo stesso rispetto con cui vorresti essere trattato tu. Un'idea genuinamente rivoluzionaria.”
Argomenti
mondo , persone , animale , compagnia , compagno , diritto , essere , gabbia , governo , idea , industria , mito , persona , rispetto , rivoluzionario , semplice , sfida , sfruttamento , stesso , trattato , tratto , crudeltàJeremy Rifkin 23
economista, attivista e saggista statunitense 1945Citazioni simili
“Tratta l'animale che è in tuo potere come tu vorresti essere trattato se fossi quell'animale.”
Origine: 1797; citato in Marina Baruffaldi, Manuale del giovane animalista, Mondadori, Milano, 1997, p. 22. ISBN 88-04-43323-X
Origine: Cfr. Etica della reciprocità.
Origine: Citato in Tom Regan, Gabbie vuote: La sfida dei diritti animali, traduzione di Massimo Filippi e Alessandra Galbiati, Edizioni Sonda, Casale Monferrato, 2005, quarta di copertina. ISBN 88-7106-425-9

III, § 19, 7; 1981, p. 250
Il fondamento della morale

Origine: Acronimo di Animal Rights Advocates (difensori dei diritti animali).
Origine: Gabbie vuote, pp. 27-28
Origine: Dagli Articles of Association della Vegan Society; citato in Will Tuttle, Cibo per la pace, traduzione di Marta Mariotto, Sonda, Casale Monferrato, 2014, p. 41. ISBN 978-88-7106-742-1

cap. 9
Invecchierò ma con calma