“Il mito di Quasimodo sorge dalla maturità di Òboe sommerso e Erato e Apôllion: ed è il mito della solitudine psicologica e metafisica dell'uomo nel dolore della vita, il nulla delle macerie del cuore, la frustrazione totale dell'esistenza, che si fanno canto e poesia nel punto stesso della massima astratta disperazione.”

Origine: Salvatore Quasimodo, p. 8

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Gilberto Finzi photo
Gilberto Finzi 8
scrittore e critico letterario italiano 1927

Citazioni simili

Protagora photo

“Rispetto e giustizia sono, nel mito, la stessa cosa che l'ordine e l'adattamento sono fuori del mito.”

Protagora (-486–-411 a.C.) retore e filosofo greco antico

frammento 5
Frammenti di alcune opere, Antologie

Frédéric Beigbeder photo
Francesco Alberoni photo
Confucio photo
Roland Barthes photo

“Poiché il mito ruba al linguaggio, perché non rubare al mito?”

Roland Barthes (1915–1980) saggista, critico letterario e linguista francese
Prevale photo

“[Hai un mito, una persona che ammiri più delle altre, con la quale ti piacerebbe collaborare?] Non ho un mito in particolare, mi piacerebbe collaborare con qualsiasi persona che riesce ad esprimere la propria creatività attraverso ciò che sente nel cuore e nell'anima.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: Intervista di Andrea Belfiore, Professione Dj, Viviromamagazine.com, 4 aprile 2016, pp. 64-65.

Argomenti correlati