“Con un cadavere freddo ai propri piedi, è sempre la stessa storia. Il fatto che in questo caso si trattasse di un leone non cambiava i miei sentimenti. La solita vecchia e cupa depressione per una vita sprecata per motivi futili e probabilmente per mano di un individuo spregevole che pensava di potersela cavare. La stessa collera e la stessa indignazione. E poi le stesse domande da porre: Chi è stato l'ultimo a vederlo? Come ha trascorso la sua ultima sera? Chi erano i suoi compagni? Che cos'ha mangiato durante l'ultimo pasto? Be', in realtà, chi ha mangiato?”

Origine: In pasto ai leoni, p. 53

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Frédéric Ozanam photo
Gianfranco Fini photo

“L'ultimo Raboni presenta […] se stesso e le proprie parvenze come "spoglie del futuro."”

Andrea Cortellessa (1968) critico letterario italiano

L'osso senza carne della parola

“Con noi del Napoli è stato solo Diego. Non ci ha mai fatto pesare la sua superiorità. Non ha mai detto: ragazzi, datemi la palla che ci penso io. Non guardava a se stesso, era generoso e pensava alla squadra. È stato un compagno perfetto.”

Salvatore Bagni (1956) calciatore e dirigente sportivo italiano

Origine: Citato in Germano Bovolenta, I 50 anni di Maradona Gol, genio, amori e follie http://www.gazzetta.it/Calcio/30-10-2010/i-50-anni-maradona-711639877826.shtml, Gazzetta.it, 30 ottobre 2010.

Augusto photo
Publio Cornelio Tacito photo
Giacomo Casanova photo
Beppe Fenoglio photo
Irène Némirovsky photo

Argomenti correlati