“Con un cadavere freddo ai propri piedi, è sempre la stessa storia. Il fatto che in questo caso si trattasse di un leone non cambiava i miei sentimenti. La solita vecchia e cupa depressione per una vita sprecata per motivi futili e probabilmente per mano di un individuo spregevole che pensava di potersela cavare. La stessa collera e la stessa indignazione. E poi le stesse domande da porre: Chi è stato l'ultimo a vederlo? Come ha trascorso la sua ultima sera? Chi erano i suoi compagni? Che cos'ha mangiato durante l'ultimo pasto? Be', in realtà, chi ha mangiato?”
Origine: In pasto ai leoni, p. 53
Argomenti
vita , cadavere , caso , collera , compagnia , compagno , depressione , domanda , fatto , freddo , indignazione , individuo , leone , mano , motivo , pasto , pastoia , sentimento , sera , solito , stato , stesso , storia , ultimo , vecchio , proprio , realtàLindsey Davis 8
scrittrice inglese 1949Citazioni simili
“L'ultimo Raboni presenta […] se stesso e le proprie parvenze come "spoglie del futuro."”
L'osso senza carne della parola
Origine: Citato in Germano Bovolenta, I 50 anni di Maradona Gol, genio, amori e follie http://www.gazzetta.it/Calcio/30-10-2010/i-50-anni-maradona-711639877826.shtml, Gazzetta.it, 30 ottobre 2010.

“La collera, in effetti, ha sempre avuto su di me la stessa forza dell'amore.”
Storia della mia vita

“[Ultime parole] Non ce n'è bisogno, la via per gli Inferi è sempre la stessa.”