“Mi piacerebbe uno sport senza doping, ma è un'illusione. C'è tanto denaro in ballo, questo spinge la gente a doparsi. Sono convinto che nel tennis il doping non serva. Solo una minoranza pensa il contrario. Noi possiamo essere sottoposti ai controlli in qualsiasi momento e credo sia la cosa giusta da fare. Preferisco sapere che sto giocando contro un avversario pulito. Purtroppo non è sempre così.”

fonte 39
2009

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Federica Brignone photo

“[Sull'esclusione della Russia dai Giochi olimpici per doping di Stato. ] Come sensazione non è bella, è doloroso per un atleta pulito non poter partecipare per colpa di altri. Io non so quanti atleti rubano, non voglio fare di tutta l'erba un fascio. Il doping, però, va eliminato dallo sport e chi sgarra anche una sola volta deve andare fuori per sempre, a casa. Doparsi è come rubare e i ladri finiscono in prigione.”

Federica Brignone (1990) sciatrice alpina italiana

Origine: Dall'intervista di Tiziana Cairati, Brignone: "La Russia? Un segnale forte contro il doping" http://www.lastampa.it/2017/12/06/societa/montagna/sport/brignone-la-russia-un-segnale-forte-contro-il-doping-UuLApTkgo8esdb4MYYjudP/pagina.html, Lastampa.it, 6 dicembre 2017.

Adriano Panatta photo
Roger Federer photo
Mario Sconcerti photo

“Il doping è diffuso ad ogni categoria, limitare i controlli solo all'attività di vertice serve a poco. Vorrei vincesse davvero il più forte, ma non sempre è così.”

Rino Tommasi (1934) giornalista e conduttore televisivo italiano

Origine: Da Una guerra che non si vince http://www.ubitennis.com/2009/07/14/203850-guerra_vince.shtml, Ubitennis.com, 14 luglio 2009.

Jo-Wilfried Tsonga photo

“Purtroppo lo sport non riuscirà mai liberarsi dai dubbi che il doping, che probabilmente è sempre esistito ma che negli ultimi anni è diventato indesiderato protagonista di ogni vicenda sportiva, propone con dolorosa continuità.”

Rino Tommasi (1934) giornalista e conduttore televisivo italiano

Origine: Da Serve davvero l'antidoping? http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/08/07/755453-serve_davvero_antidoping.shtml, Ubitennis.com, 7 agosto 2012.

“Solo chi non ha fantasia pensa che, con il denaro, potrebbe risolvere tutti i suoi problemi. Purtroppo, senza fantasia non si fa denaro.”

Gianni Monduzzi (1946) scrittore, giornalista e editore italiano

Origine: Il manuale della Playgirl, p. 55

Alessandro Baricco photo

Argomenti correlati