“Nell'esercizio di tutte le libertà si deve osservare il principio morale della responsabilità personale e sociale: nell'esercitare i propri diritti i singoli esseri umani e i gruppi sociali in virtù della legge morale sono tenuti ad avere riguardo tanto ai diritti altrui quanto ai propri doveri verso gli altri e verso il bene comune. Con tutti si è tenuti ad agire secondo giustizia ed umanità.”
1165, pag. 335
Principi di Pastorale
Argomenti
giustizia , avere , bene , comune , diritto , dovere , esercizio , essere , gruppo , legge , liberto , morale , personale , principe , principio , riguardo , secondo , singolo , tenuta , verso , responsabilità , social , virtù , umanità , tanto , proprioPapa Paolo VI 113
262° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1897–1978Citazioni simili

Origine: Parole sull'uomo, p. 42
Origine: Le basi giuridiche e morali dei diritti degli animali, p. 119
Origine: Da Gli animali possono avere diritti?, in Aa. Vv., Diritti animali, obblighi umani, Gruppo Abele, Torino, 1987, p. 196. ISBN 88-7670-097-8. La traduzione riportata in Diritti animali, obblighi umani è tratta da Silvana Castiglione (a cura di), I diritti degli animali: prospettive bioetiche e giuridiche, il Mulino, Bologna, 1985.

“Devi essere severo verso te stesso per avere il diritto di essere indulgente verso gli altri.”
p. 130

Origine: Parole sull'uomo, p. 63