“[Oggi] sono entrati in uno stato agonico i grandi partiti organizzati, con i loro distinti bacini sociali, portatori di determinati interessi e di specifiche ideologie; […] è venuta meno l'«economia nazionale», soppiantata da un sistema di economia globale dominata da ristrette oligarchie di finanzieri, investitori e industriali le cui decisioni non solo si sottraggono largamente al potere sovrano degli Stati, ma spesso letteralmente vengono imposte agli Stati; […] la formazione dell'opinione pubblica […] è sempre meno espressione dell'influenza dei partiti politici, degli intellettuali e di quella che veniva chiamata la libera stampa. Nell'era della rivoluzione informatica essa è per contro sempre più largamente un prodotto pianificato e confezionato con le tecniche della pubblicità commerciale e controllato dai tycoons dell'informazione di massa”
cap. XI, Il secondo sistema liberaldemocratico, pag. 60-61
Democrazie senza democrazia
Argomenti
bacino , cap. , chiamata , commercial , decisione , distinto , economia , entrata , espressione , finanziere , formazione , grande , ideologia , ideologo , imposta , industriale , influenza , informatica , informazione , intellettuale , interesse , liberaldemocratico , massaia , meno , nazionale , oggi , oligarchia , opinione , partito , politico , portatore , potere , prodotto , pubblico , ristretto , rivoluzione , secondo , sistema , sovrano , specifico , stampo , stato , tecnico , venuta , social , pubblicità , investitore , controllato , globale , liberoMassimo L. Salvadori 9
storico e politico italiano 1936Citazioni simili

“Non sarà l'economia a rovinare gli investitori; saranno gli investitori stessi a farlo.”
citato in Mary Buffett, David Clark, I segreti di Warren Buffett. Come avere successo negli affari evitando le trappole del mercato, traduzione di T. Moroni, Lindau
cap. XI, Il secondo sistema liberaldemocratico, pag. 56
Democrazie senza democrazia

1985
Origine: Citato in Laura Delli Colli, Berlusconi non teme i pretori e vola a convincere i politici http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1985/12/29/berlusconi-non-teme-pretori-vola-convincere-politici.html, la Repubblica, 29 dicembre 1985.

citato da Francesco Battistini, Corriere della sera, 26 novembre 2008, p. 42

“Lo stallo fra la Grecia e l'Eurozona sta diventando il più grande rischio per l'economia globale.”
Origine: Citato in Tsipras: "Sostituire la Troika". La Germania: "Non è in programma" http://www.repubblica.it/economia/2015/02/02/news/obama_fa_la_sponda_per_tsipras_non_spremere_paesi_in_depressione-106333247/, Repubblica.it, 2 febbraio 2015.