“Non credo d'avere visto mai più una donna così bella. Non si vedeva nulla di lei tranne il viso. Le donne d'allora non erano come quelle d'ora, che somigliano a frutta ignude, fra il fogliame. Andavano celate in un dedalo di pizzi e di ricami, con sottane bianche inamidate, simili alla carta rigida e ornata che a quei tempi usava intorno ai bouquets di fiori, e sulle sottane una gran gonna a fiorami, a volanti, a falbalà, maestosa come una pagoda, e al petto il busto, armato, inespugnabile.”

La Siracusana, pp. 13-14
Le belle

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Giuseppe Antonio Borgese photo
Giuseppe Antonio Borgese 26
scrittore, giornalista e critico letterario italiano 1882–1952

Citazioni simili

Susan Elizabeth Phillips photo
Christoph Schönborn photo
Robert Jordan photo

“Moiraine fissò Cadsuane incredula. Non aveva mai visto nulla di simile. Tranne una valanga, una volta.”

Robert Jordan (1948–2007) scrittore statunitense

Capitolo 17
La ruota del tempo. Nuova primavera

Henry De Montherlant photo

“Intorno a me, quando starò per morire, niente fiori borghesi. Che fiori siano tutti i volti posseduti, sulla mia bocca, sul mio petto, che io sia soffocato da quei volti.”

Henry De Montherlant (1895–1972) scrittore e drammaturgo francese

da Nocturne in La marée du soir. Carnets 1968-1971
Carnets

Alda Merini photo

“Ma una ruga è un ricamo sul mio viso pulito che in pochi ci hanno visto un uomo.”

Niccolò Agliardi (1974) cantautore italiano

da "1009 giorni" n. 3
1009 giorni

Jacques Prevért photo
Paramahansa Yogananda photo

“Quando la Divina Madre ti colpisce più duramente, questo è il momento di aggrapparti più fortemente alle Sue sottane.”

Paramahansa Yogananda (1893–1952) filosofo e mistico indiano

in risposta ad un allievo che cominciava a perdere la fede a causa di alcune delusioni
Il Maestro disse

Adolf Hitler photo

“I preti sono aborti in sottana, un brulichio di cimici nere, dei rettili: la Chiesa cattolica stessa non ha che un desiderio: la nostra rovina.”

Adolf Hitler (1889–1945) dittatore della Germania nazista dal 1933 al 1945

Conversazioni a tavola

Henry De Montherlant photo

“Intorno a me, quando starò per morire, niente fiori borghesi. Che fiori siano tutti i volti posseduti, sulla mia bocca, sul mio petto, che io sia soffocato da quei volti. (da Nocturne in La marée du soir. Carnets 1968-1971”

Henry De Montherlant (1895–1972) scrittore e drammaturgo francese

Carnets
Variante: Intorno a me, quando starò per morire, niente fiori borghesi. Che fiori siano tutti i volti posseduti, sulla mia bocca, sul mio petto, che io sia soffocato da quei volti. (da Nocturne in La maree du soir. Carnets 1968-1971

Argomenti correlati