“La storia è un'alterna vicenda di vittorie e di disfatte: non vi sono popoli sempre vincitori. La civiltà consiste nel determinare fra vincitori e vinti quei rapporti che rendono la vittoria meno ingiusta e la disfatta meno insopportabile.”

da La decadenza dell'Europa. Le vie della ricostruzione, R. Bemporad & Figlio, 1922, p. 144

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Francesco Saverio Nitti photo
Francesco Saverio Nitti 43
economista, politico e saggista italiano 1868–1953

Citazioni simili

Winston Churchill photo

“I problemi della vittoria sono più piacevoli di quelli della disfatta, ma non sono meno ardui.”

Winston Churchill (1874–1965) politico, storico e giornalista britannico

dal discorso alla Camera dei Comuni dell'11 novembre 1942

Terry Pratchett photo

“I vincitori non parlano mai delle loro gloriose vittorie. Perché sono loro che vedono il campo di battaglia dopo. Sono solo i vinti ad avere gloriose vittorie.”

Terry Pratchett (1948–2015) scrittore e glottoteta britannico

Serie del Mondo Disco, 14. Tartarughe Divine (1992)

Ernst Jünger photo

“Questo è il paesaggio dove la natura di Kniébolo Non porta gloria| combattere al tuo fianco;| vale una disfatta| la tua vittoria”

Ernst Jünger (1895–1998) filosofo e scrittore tedesco

da Nota di diario del 16 ottobre 1943, Parigi, pp. 351-352
Irradiazioni. Diario 1941-1945

Bertolt Brecht photo
Mu'ammar Gheddafi photo
Mu'ammar Gheddafi photo
Timothy Leary photo
Curzio Malaparte photo

“Non so quale sia più difficile, se il mestiere del vinto o quello del vincitore: di una cosa sono certo, che il valore umano dei vinti è superiore a quello dei vincitori.”

Curzio Malaparte (1898–1957) scrittore italiano

Origine: Citato in Paolo Granzotto, Montanelli, Bologna, il Mulino, 2004, p. 119. ISBN 88-15-09727-9.

Argomenti correlati