“von Sternberg guardava a se stesso come a una leggenda del suo tempo. […] Mi accolse gentilmente e io francamente gli dissi perché ero stato mandato da lui. Gli dissi che avevo cercato di leggere lo script [L'imperatrice Caterina] e che per quanto fossi molto bravo con i "puzzles" era impossibile.
Gli obiettai che doveva essere letto dai trovarobe, dai costumisti, dai montatori e che questi erano soliti leggere in inglese. Mi strinse la mano dicendo: «Questa è una pura assurdità. Nessuno dovrebbe essere in grado di leggere lo script. Dimmi, quando guardi la tavolozza di un artista, vedi il quadro finito?»”
Spillò lo script e disse: «Questi sono i miei colori e con questi dipingerò il film sullo schermo».
Argomenti
artista , color , colore , costumista , essere , film , grado , guardia , imperatrice , inglese , leggenda , letto , mandato , mano , quadro , schermo , script , solito , spillo , stato , stesso , tavolozza , tempo , von , bravo , impossibile , assurditàJoseph L. Mankiewicz 38
regista statunitense 1909–1993Citazioni simili

Origine: Citato in Andrea Faglioli, Benigni: con Dante ritorno a Dio http://www.cmc.milano.it/Archivio/2011/Articoli/110511AvvenireFagioli.pdf, Avvenire, 11 maggio 2011.

Origine: La mia autobiografia, p. 327

“Tutti nel Sud nessuno ha tempo di leggere perché sono tutti troppo impegnati a scrivere.”

Origine: Variazioni sull'impossibile, p. 40


“Leggere è niente, il difficile è dimenticare ciò che si è letto.”
Frasario essenziale per passare inosservati in società