
“La morte è la curva della strada, | morire è solo non essere visto.”
da Mietitrice, pag. 167
da Alla Morte nelle Poesie
“La morte è la curva della strada, | morire è solo non essere visto.”
da Mietitrice, pag. 167
Origine: Citato in Corriere della Sera, 3 maggio 1999; citato anche in Massimo Franco (a cura di), Sono postumo di me stesso, p. 38 https://books.google.it/books?id=bNTk39EN3uwC&pg=PT38#v=onepage&q&f=false.
Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/11/15/132810-citazioni_bordo_campo_ottobre.shtml, Ubitennis.com, ottobre 2008.
23.5.1932
vol. I; 1987, p. 161
Una sola moltitudine
Origine: Il libro dei segreti, I segreti del risveglio (vol. V), p. 217
“Di morte mangerai, che mangia gli uomini, | e il morir finirà, morta la morte.”
da Sonetto CXLVI; 1988
Sonetti
1975; XCIII, vv. 9-14
Rime
Origine: Il poeta si sta riferendo a un certo frate Pagliaio, di Siena.