“Gli Aurunci, dopo di aver implorata la protezione di Roma, paventando fortissimamente de'nemici Sidicini, che già eran loro sopra, abbandonati il paese, e menando seco in tutta fretta i proprj figliuoli, e le cose le più care, precipitosamente sen fuggono nella vicina Sessa. Profittano i Sidicini dello spavento, che le loro armi avevano incusso agli Aurunci, assalgono la Città, ne demoliscono le mura, e la uguagliano interamente al suolo. Accadde tutto ciò così prestamente, e prima, che dell'infausto accaduto ne giungesse la notizia in Roma, in guisa che le truppe, che il Senato avea decretato a loro favore fossero non ancora uscite da quella dominante.”

Origine: Teano Sidicino, antico, e moderno, p. 44

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

“Teano la quale, fra Cales, Aurunca, e Sessa, Città tutte e tre degli Ausonj, fu abitata da' Sidicini, di stirpe Osca.”

Camillo Pellegrino (1598–1663) scrittore e storico italiano (1598 – 1663)

Origine: Citato in Michele Broccoli, Teano Sidicino, antico, e moderno.

Werner Herzog photo
Otto Preminger photo

“La storia del cinema si divide in due ere: una prima e una dopo Roma città aperta.”

Otto Preminger (1905–1986) regista austriaco

dal Corriere della sera, 18 febbraio 2009

Gaio Giulio Cesare photo
François Lenormant photo
Nicholas Sparks photo
Jonas Björkman photo
Roger Federer photo
Papa Pio XII photo

Argomenti correlati