“Il gioco è una sorta di tassa: una tassa sulla stupidità. Una tassa sull'avidità. Una certa somma di denaro cambia di mano a caso, ma il guadagno va sempre da una parte sola: al governo, al padrone del casinò, agli allibratori, alla mafia. E se mai tu dovessi vincere, sappi di non avere tolto nulla a loro. Continueranno ad avere la loro parte. Avrai vinto solo contro dei poveri perdenti, nient'altro.”

—  Greg Egan

Origine: Axiomatic, Eugene, p. 51

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Greg Egan photo
Greg Egan 16
scrittore di fantascienza australiano 1961

Citazioni simili

Maurizio Ferraris photo

“La lotteria è una tassa sulla stupidità”

Maurizio Ferraris (1956) filosofo e accademico italiano

Il tunnel delle multe: ontologia degli oggetti quotidiani

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Winston Churchill photo

“Non esiste una buona tassa.”

Winston Churchill (1874–1965) politico, storico e giornalista britannico
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Chuck Palahniuk photo
Gianni De Michelis photo

“Scomparso il comunismo, la gente non ha più motivo di sopportare una tassa impropria sulla democrazia.”

Gianni De Michelis (1940–2019) politico italiano

Origine: Citato in Nello Ajello, Così parlò Tangentopoli http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1993/10/24/cosi-parlo-tangentopoli.html, la Repubblica, 24 ottobre 1993.

“Le pensioni sono, in grado diverso a seconda della generosità parentelare, la tassa maggiore sul bilancio famigliare.”

Geminello Alvi (1955) economista e saggista italiano

Origine: Una repubblica fondata sulle rendite, p. 36

Giovanni Passannante photo

“La tassa sul macinato è un delitto commesso, una perfetta inquisizione del Santo Ufficio che si è voluto dare al popolo come premio.”

Giovanni Passannante (1849–1910) anarchico italiano

Origine: Citato in Giuseppe Galzerano, Giovanni Passannante, p. 694.

Ferruccio De Bortoli photo

“La corruzione è una tassa occulta, frena gli investimenti esteri, distorce i mercati, umilia il merito e calpesta la cittadinanza.”

Ferruccio De Bortoli (1953) giornalista italiano

Origine: Da perduti scelte urgenti http://www.corriere.it/editoriali/12_febbraio_12/de-bortoli-anni-perduti-scelte-urgenti_846661ba-5548-11e1-9c86-f77f3fe7445c.shtmlAnni, Corriere della sera 12 febbraio 2012, p. 1.

Henry David Thoreau photo
Gaio Svetonio Tranquillo photo

Argomenti correlati