“La fortuna era serva, non padrona. Bisognava accettarla con una scrollata di spalle, o sfruttarla fino all'estremo. Però andava compresa e riconosciuta per quello che era, e non confusa con un errato calcolo delle probabilità; perché nel gioco d'azzardo il peccato mortale è scambiare una cattiva giocata con la cattiva sorte. E la fortuna, con tutti i suoi capricci, non andava temuta, ma amata.”

—  Ian Fleming , libro Casino Royale

cap. 7, pag. 56
Casino Royale

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 30 Agosto 2020. Storia
Ian Fleming photo
Ian Fleming 24
giornalista, militare e scrittore inglese 1908–1964

Citazioni simili

Pierre-Marc-Gaston de Lévis photo

“Comportatevi con la fortuna come con le cattive paghe, non disdegnate i più piccoli acconti.”

Citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand

Ludovico Ariosto photo

“Non comincia Fortuna mai per poco, | quando un mortal si piglia a scherno e a gioco”

canto VIII, ottava L, versi 7-8
Orlando furioso

Ugo Bernasconi photo

“Forse a forza di cattive fortune, il destino ti tempra a sostenere la buona.”

Ugo Bernasconi (1874–1960) pittore, scrittore e aforista italiano

Parole alla buona gente

François de La  Rochefoucauld photo

“Il capriccio del nostro umore è ancor più bizzarro di quello della fortuna.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

45
Massime, Riflessioni morali

Salvator Rosa photo

“Io so, che l'uom della fortuna è un gioco, | e a far che mai gloria mortal mi domini, | mi figuro il sepolcro in ogni loco.”

Salvator Rosa (1615–1673) pittore, incisore e poeta italiano

Tirreno: p. 274
Satire, Satira V, La Babilonia

Irvine Welsh photo
Hunter Stockton Thompson photo
Francesco Guicciardini photo
Malcolm Muggeridge photo

“Il cattivo umore è l'evadere dalla realtà; il buon umore è l'accettarla.”

Malcolm Muggeridge (1903–1990) giornalista e scrittore britannico

Origine: Da Muggeridge al microfono, BBC, 1970.

Emily Dickinson photo

“I fiori sono così allettanti che temo siano peccati – come il gioco d'azzardo o l'apostasia.”

Emily Dickinson (1830–1886) scrittrice e poetessa inglese

PF 74
Frammenti in prosa
Origine: Aforismi; in The Letters of Emily Dickinson, a cura di Thomas H. Johnson, The Belknap Press of Harvard University Press, 1958; traduzione di Giuseppe Ierolli in EmilyDickinson.it http://www.emilydickinson.it/frammenti.html.

Argomenti correlati