“Uomini persi per le strade, donne vendute a basso costo, | figli cresciuti in una notte come le fragole in un bosco | più li guardo, più li canto, più li ascolto, | più mi convincono che il tarlo della vita è il nostro orgoglio.”

da Mondo, CD 1, n. 1
1999-2010 The Greatest Hits

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Novembre 2022. Storia
Argomenti
donne , vita , ascolto , bosco , canto , cd , costo , fragola , guardia , notte , orgoglio , strada , tarlo , basso
Cesare Cremonini photo
Cesare Cremonini 36
cantautore, attore e musicista italiano 1980

Citazioni simili

Mia Martini photo

“Ma perché gli uomini che nascono | sono figli delle donne | ma non sono come noi?”

Mia Martini (1947–1995) cantante italiana

da Gli uomini non cambiano, in Lacrime, 1992

Robin Morgan photo

“Siamo le donne contro cui gli uomini ci hanno messo in guardia.”

Robin Morgan (1941) attore, attivista (femminista)

citato in AA.VV., Il libro del femminismo, traduzione di Martina Dominici, Gribaudo, 2019, p. 133. ISBN 9788858022900

Fernando Pessoa photo

“Non canto la notte perché nel mio canto | il sole che canto finirà in notte. | Non ignoro quel che dimentico. | Canto per dimenticarlo.”

Fernando Pessoa (1888–1935) poeta, scrittore e aforista portoghese

Origine: Poesie, Pessoa ortonimo, Gli eteronimi, Ricardo Reis: Odi, p. 259

Candido Cannavò photo

“Preti antichi come don Oreste Benzi, legato sino alla morte alla sua tonaca, che ha lasciato odore di santità sulle strade della notte, tra ragazze schiave e vendute come merce.”

Candido Cannavò (1930–2009) giornalista italiano

Pretacci: Storie di uomini che portano il Vangelo sul marciapiede

John Milton photo
Arthur Rimbaud photo
John Steinbeck photo
Matsuo Bashō photo

“[Haiku] Tempio di Suma – Ascolto | un flauto che nessuno suona | nel bosco scuro d'ombre.”

Matsuo Bashō (1644–1694) poeta giapponese

Origine: In Il muschio e la rugiada. Antologia di poesia giapponese, a cura di Mario Riccò e Paolo Lagazzi, traduzione di Mario Riccò, Fabbri Editori R.C.S. Libri & Grandi Opere S.p.a., Milano, 1997, p. 102.

Chiara Civello photo
George R. R. Martin photo

“Jon, ti sei mai chiesto per quale motivo gli uomini dei guardiani della notte non prendono moglie e non generano figli?”

George R. R. Martin (1948) autore di fantascienza statunitense

Jon alzò le spalle, gettando altra carne dentro le gabbie. «No.». […]«Lo fanno per non amare» spiegò maestro Aemon. «L'amore è il veleno dell'onore, la morte del dovere.» (Jon Snow e Maestro Aemon)
2016, pp. 668-669
Il Grande Inverno

Argomenti correlati