
“Ma perché gli uomini che nascono | sono figli delle donne | ma non sono come noi?”
da Gli uomini non cambiano, in Lacrime, 1992
da Mondo, CD 1, n. 1
1999-2010 The Greatest Hits
“Ma perché gli uomini che nascono | sono figli delle donne | ma non sono come noi?”
da Gli uomini non cambiano, in Lacrime, 1992
“Siamo le donne contro cui gli uomini ci hanno messo in guardia.”
citato in AA.VV., Il libro del femminismo, traduzione di Martina Dominici, Gribaudo, 2019, p. 133. ISBN 9788858022900
Origine: Poesie, Pessoa ortonimo, Gli eteronimi, Ricardo Reis: Odi, p. 259
Pretacci: Storie di uomini che portano il Vangelo sul marciapiede
“Quando la notte
Ottenebra le strade, allora vagano i figli
Di Belial, colmi di vino e d'insolenza.”
“[Haiku] Tempio di Suma – Ascolto | un flauto che nessuno suona | nel bosco scuro d'ombre.”
Origine: In Il muschio e la rugiada. Antologia di poesia giapponese, a cura di Mario Riccò e Paolo Lagazzi, traduzione di Mario Riccò, Fabbri Editori R.C.S. Libri & Grandi Opere S.p.a., Milano, 1997, p. 102.
Jon alzò le spalle, gettando altra carne dentro le gabbie. «No.». […]«Lo fanno per non amare» spiegò maestro Aemon. «L'amore è il veleno dell'onore, la morte del dovere.» (Jon Snow e Maestro Aemon)
2016, pp. 668-669
Il Grande Inverno