“[Nella Cattedrale di Reims, dopo la consacrazione di Carlo VII] O gentile Re, ora è compiuto il volere di Dio, che voleva che vi conducessi a Reims per ricevere la Consacrazione, dimostrando che siete il vero re, e colui al quale il Regno di Francia deve appartenere!”
Origine: Citato in Guillame Cousinot, Chronique de la Pucelle (réimpression de l'édition de Vallet de Viriville), Caen, Paradigme, 1992, pp. 322-323. ISBN 2-86878-077-6
Giovanna d'Arco 15
eroina nazionale francese, venerata come santa dalla Chiesa… 1412–1431Citazioni simili

“[A Carlo VII] Non è possibile perdere un regno più allegramente.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 461

Origine: Citato in Karlheinz Deschner, Sopra di noi... niente, Ariele, 2008.
“La consacrazione consiste nel metterci nella linea della cattolicità.”
Il volto di Dio nel quotidiano

“[Su Carlo Alberto di Savoia] Re Tentenna.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 460
“Le parole della consacrazione sgorgano dunque dal profondo del corpo mistico.”
Stupore e povertà

Pietro; 1968, p. 536
Dizionario filosofico