Origine: Citato in Alessia Cruciani, Inter-Juve: veleni, polemiche e sfottò del derby d'Italia http://www.gazzetta.it/Calcio/14-10-2015/battute-polemiche-sberleffi-juve-inter-sempre-palla-avvelenata-130504802071.shtml, Gazzetta.it, 14 ottobre 2015.
“Il mio punto di vista è che l'arbitro è un uomo e può sbagliare, anche se sono stati commessi errori marchiani e lo sbaglio pesa tutto su una delle due squadre e favorisce chiaramente l'altra. Vede, io ho girato il mondo nel mio lavoro, e posso assicurarle che i nostri arbitri sono i migliori di tutti. Purtroppo nei loro confronti esistono molte pressioni e il malcostume di chi fa parte di questo ambiente. L'arbitro può sbagliare, è un uomo, e purtroppo la sudditanza psicologica esiste e continuerà ad esistere. È una molla che scatta a livello inconscio, qualcosa di inevitabile.”
Origine: Da Paolo Camedda, Lo Monaco legge così i fatti di Catania-Juventus: "Sono stati errori marchiani ma pur sempre errori. L'arbitro è un uomo e può sbagliare, purtroppo la sudditanza psicologica esiste" http://www.goal.com/it/news/1942/esclusiveinterviste/2012/10/30/3488770/lo-monaco-legge-cos%C3%AC-i-fatti-di-catania-juventus-sono-stati, Goal.com, 30 ottobre 2012.
Argomenti
arte , mondo , vita , ambiente , arbitrio , arbitro , commesso , confronto , errore , inconscio , lavorio , lavoro , livello , miglioria , molla , parte , pressione , punto , sbaglio , scatto , squadra , sudditanza , uomo , malcostume , vistaPietro Lo Monaco 4
dirigente sportivo, allenatore di calcio e calciatore itali… 1954Citazioni simili
Origine: Principi metafisici della dottrina del diritto, p. 216
Citazioni di Giuseppe Marotta
“Chiunque può sbagliare, ma nessuno, se non è uno sciocco, persevera nell'errore.”
XII, 5
Citato in Walter Isaacson, Einstein: [la sua vita, il suo universo]
“È impossibile figurarsi nella vita un uomo privo del libero arbitrio.”
Origine: Citato in Saggezza dell'Oriente, p. 26