“Come l'uomo che Musil paragonava ad un equilibrista sulla corda, costretto dalla sua stessa condizione di instabilità ad avanzare alla conquista di un nuovo e sempre precario equilibrio, anche i vagabondi di Hesse sono sospinti da un vento che spira dalle cime, stormisce sulle cime degli alberi, un vento che porta – come nel bellissimo capitolo Lago, albero, monte del racconto Vagabondaggio – la voce di Dio che canta, avvolto in un mantello marrone, ma un Dio sconosciuto che non concede soste che non siano pause meridiane, godute con la bruciante ed effimera letizia di un fuoco estivo.”

Hermann Hesse, pellegrino di molti santuari

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Victor Hugo photo
Dante Alighieri photo

“Quali dal vento le gonfiate vele | caggiono avvolte, poi che l'alber fiacca, | tal cadde a terra la fiera crudele.”

Dante Alighieri (1265–1321) poeta italiano autore della Divina Commedia

da Inferno, VII, 13-15

Luigi Pirandello photo

“Io sono vivo e non concludo. La vita non conclude. E non sa di nomi, la vita. Quest’albero, respiro tremulo di foglie nuove. Sono quest’albero. Albero, nuvola; domani libro o vento: il libro che leggo, il vento che bevo. Tutto fuori, vagabondo.”

Luigi Pirandello (1867–1936) drammaturgo, scrittore e poeta italiano premio Nobel per la Letteratura nel 1934

Uno, nessuno e centomila - Quaderni di Serafino Gubbio operatore

Khalil Gibran photo

“Se riveli al vento i tuoi segreti, non devi poi incolpare il vento di rivelarli agli alberi.”

Khalil Gibran (1883–1931) poeta, pittore e filosofo libanese

Sabbia e spuma

Reinhold Messner photo
Khaled Hosseini photo

“Rivela il tuo segreto al vento, ma non lamentarti se lo dirà agli alberi.”

Citando Khalil Gibran
Mille splendidi soli

Enrico Ruggeri photo

“La neve ha già coperto questa strada | col vento che sta mutilando gli alberi.”

Enrico Ruggeri (1957) cantautore, scrittore e conduttore televisivo italiano

da Bratiska
Contatti

Gyula Juhász photo
Mina (cantante) photo

Argomenti correlati