“«Come è possibile l'ordine sociale»? Questa domanda costituisce il titolo di un noto saggio di Niklas Luhmann, impropriamente tradotto in italiano senza il punto interrogativo, e quindi dando l'impressione che esso tenti d fornire una ricetta per realizzarlo. E invece tutto il senso del suo discorso consiste nel problematizzare per l'appunto quest'ordine: la sociologia vi poggerebbe la sua stessa fondazione, differenziandosi così dal senso comune che dà invece l'ordine sociale per scontato.”
Origine: L'autunno del Leviatano, p. 157
Argomenti
appunto , comune , discorso , domanda , fondazione , impressione , interrogativo , italiano , ordine , punto , ricetta , saggio , senso , sociologia , sociologo , stesso , titolo , social , noto , possibileMassimo Corsale 31
scrittore italiano 1935Citazioni simili

Mohammed Siad Barre
(1919–1995) politico somalo
My Country and My People, Vol. II
Variante: Non ci sono classi sociali in Somalia nel senso marxista; siamo invece nomadi, agricoltori, semplici impiegati e soldati.
Ferruccio Masini
(1928–1988) germanista, critico letterario e traduttore italiano
da Dall'enigma-vita alla pantragedia grottesca, p. 336
Gli schiavi di Efesto
Origine: Da Frank Wedekind, Der Witz und seine Sippe, in Werke in drei Bänden, a cura di M. Hahn, Berlin und Weimar, 1969, III (Prosa), p. 273. Gli schiavi di Efesto, nota a p. 336.