Origine: Citato in Giuseppe Calvi, Zambrotta si gode le presenze record: "Il Bari ha carattere: può accelerare" http://archiviostorico.gazzetta.it/1998/dicembre/13/Zambrotta_gode_presenze_record_Bari_ga_0_9812135265.shtml, La Gazzetta dello Sport, 13 dicembre 1998.
“[In Galles, a Puntypiel] Vicino al campo si fermava il treno, vedevamo scendere i minatori, ancora sporchi di carbone e con in mano la valigetta quadrangolare, ed entrare negli spogliatoi per cambiarsi: erano loro i giocatori. Erano stanchi del lavoro, ma invece di andare a riposarsi preferivano questa guerra. Le mogli con i bambini venivano a vedere i papà, le donne preparavano le zuppe e le birre.”
Citazioni simili
Internet Modern History Sourcebook http://www.fordham.edu/halsall/mod/1946Hoess.html
“Alle donne non dovrebbe mai essere permesso di entrare sul campo centrale.”
Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/09/07/116570-citazioni_bordo_campo_agosto.shtml, Ubitennis.com, agosto 2008.
da una conferenza nel 1994
Origine: Citato in Il massacro di My Lai, cinquant'anni fa https://www.ilpost.it/2018/03/16/massacro-my-lay-vietnam/, Ilpost.it, 16 marzo 2018
Inter (2008-2010)
Origine: Citato in Mou: "Niente formazione Mi sto italianizzando" http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Inter/Primo_Piano/2008/10/25/mou.shtml, Gazzetta.it, 25 ottobre 2008.
“Si aspira ad avere un lavoro, per avere il diritto di riposarsi.”
21 luglio 1947
Il mestiere di vivere