Origine: Non ci sono più i giapponesi di una volta, pp. 86-87
“Diciamo sempre ai bambini «No, no, questo è sbagliato, questo è giusto». Be', d'accordo, ma tra le due cose c'è anche un sano pragmatismo. Ogni persona fa molte cose sbagliate, e ognuno di noi è buono e cattivo insieme. Io credo che, per i bambini, sia un sollievo saperlo.”
Argomenti
due-giorni , persone , bambini , accordo , buono , cattiva , giusto , insieme , no , persona , pragmatismo , sollievo , credoTomi Ungerer 7
scrittore e illustratore francese 1931–2019Citazioni simili
“Si possono dire le cose sbagliate, basta che le ragioni siano giuste.”
cap. 10
“Evidentemente lei ha sbagliato la difesa… – No – disse l'avvocato – ho sbagliato la porta.”
pag. 152
1988, p. 131
Dizionario del diavolo
Origine: Dietrologia – I soldi non finiscono mai, p. 19